

Trani Tours
La città di Trani è una città portuale situata sul mare Adriatico sulla costa pugliese, il tacco dello stivale d'Italia. Un insediamento in cui si trova l'odierna Trani risale almeno al IX secolo, ma potrebbe essere esistito durante l'antica epoca romana. La città raggiunse il suo apice durante l'XI secolo e nel XII secolo vi era una consistente comunità ebraica. La sinagoga del XIII secolo della città è ancora in piedi ed è stata ridedicata come sinagoga nel 2006.
Tra le principali attrazioni di Trani vi sono una fortezza del XIII secolo che un tempo era una prigione e ora ospita un museo; i giardini della Villa Comunale; e la Cattedrale di San Nicola Pellegrino del XII secolo, dedicata a San Nicola Pellegrino, santo greco, le cui spoglie si trovano nella cripta. Accanto alla cattedrale si trova un museo di sculture e oggetti rinvenuti all'interno delle chiese di Trani.
Tour e biglietti per l'esperienza Trani

Charming Apulia Exclusive and customized tours

Tour Privato a Piedi di Lecce con Guida

Tour Privato: Tour Guidato a Piedi di 2 ore per i Trulli di Alberobello

Il Dolmen La Chianca e le Grotte Santa Croce: Bisceglie Esplorazione

Unesco Puglia & Matera wonder holiday package in 6 days

TRANI e Castel Del Monte UNESCO dal vostro alloggio

Gita giornaliera ai castelli della Puglia da Bari

Tour Privato a Piedi di 2 Ore a Gallipoli con Guida

Puglia - Tour a Piedi di Lecce la Firenze del Sud

Tour in Bici nella Natura di Trani tra Campagna e Costa

Bari - Trani in treno e visita guidata Castel del Monte con transfer

Guida turistica della Reggia di Caserta: la Versailles italiana (Unesco)

Tour privato di Brindisi di 2 ore: il più importante porto dell'Impero Romano

Locorotondo tour privato di 2 ore: un luogo di cui innamorarsi

Tour privato di Catania: favoloso spirito siciliano

Alla scoperta di Lecce con degustazione del pasticciotto

Tour di 2 ore di Martina Franca: un vero gioiello tra lo stile barocco e rococò

Puglia - Tour guidato della Città di Trani

Guida turistica privata Conversano, la storia dell'antica Norba a pochi passi dal mare
- Cose da fare a Puglia
- Cose da fare a Matera
- Cose da fare a Alberobello e Locorotondo
- Cose da fare a Salerno
- Cose da fare a Amalfi
- Cose da fare a Dubrovnik
- Cose da fare a Pompei
- Cose da fare a Positano
- Cose da fare a Sorrento
- Cose da fare a Napoli
- Cose da fare a Spalato
- Cose da fare a Roma
- Cose da fare a Taormina
- Cose da fare a Costiera Amalfitana
- Cose da fare a Costa adriatica