Cammineremo sul lungomare di Trani verso sud, per raggiungere il sentiero delle Falesie. Lungo questa costa rocciosa con pareti a picco sul mare, alte e continue, lontane dalla città, sarà possibile ammirare il variopinto gruccione, e ascoltare il suo inconfondibile verso simile ad un "gru-gru".
Si tratta di un uccello migratore con apertura alare di circa mezzo metro, che sverna in Africa tropicale e raggiunge il nostro territorio a fine primavera, per nidificare lungo le pareti arenose.
Dopo aver raggiunto una ombreggiante pineta sul mare, spunteranno le affascinanti orchidee spontanee, queste piante ingannevoli che con le loro strane forme e colori riescono sempre ad attrarre oltre agli insetti, appassionati di natura e di fotografia. Il percorso terminerà a Torre Olivieri, una torre vedetta del situata sulla costa, nella Lama Paterna, un solco erosivo tipico del paesaggio pugliese, che convoglia le acque meteoriche dall'altopiano carsico delle Murge verso il Mar Adriatico.
... Altro