Vinci la tua lista dei desideri ❤️ 🤑 Partecipa e vinciVinci la tua lista dei desideri ❤️ 🤑 Vinci 7.000 $ per le esperienze Viator. Partecipa e vinci
Ricerche recenti
Cancella
Cose da fare a Firenze

Cose da fare a  Firenze

Firenze ti dà il benvenuto

Arte e architettura regnano sovrane nella città rinascimentale di Firenze. Le strade di ciottoli non sono quasi cambiate dal XVII secolo e i tour a piedi ti porteranno attraverso piazze nascoste (piazze), sul Ponte Vecchio e oltre il Duomo progettato dal Brunelleschi. Scegli i biglietti salta fila per vedere la Galleria dell'Accademia di Firenze e la Galleria degli Uffizi, sede di alcune delle opere d'arte più famose al mondo. E assicurati di concedere tutto il tempo per pasti piacevoli con la generosità delle colline toscane che circondano la città.

Le 15 migliori attrazioni a Firenze

Gallerie degli Uffizi

star-522’877
Le Gallerie degli Uffizi ospitano una delle collezioni d'arte più significative del mondo, attirando più di un milione di visitatori all'anno che desiderano gettare gli occhi sui suoi numerosi capolavori. Situato nel cuore di Firenze, il museo contiene le opere di artisti come Michelangelo, Leonardo da Vinci, Caravaggio, Botticelli e Giotto, tra gli altri. È il luogo principale per vedere l'arte del Rinascimento italiano ed è il museo più visitato in Italia.Altro

Galleria dell'Accademia

star-516’883
La Galleria dell'Accademia di Firenze ospita una delle opere d'arte più impressionanti del mondo: il "David" di Michelangelo. A 17 piedi (5,2 metri) di altezza, la famosa statua dell'eroe biblico è uno spettacolo travolgente e un capolavoro dell'arte rinascimentale. Altre opere in mostra includono dipinti del XV e XVI secolo di artisti del calibro di Botticelli e Lippi, sculture di Michelangelo non finite e un museo di strumenti musicali. L'Accademia era una volta la più antica scuola di disegno d'Europa; oggi è il secondo museo più visitato di Firenze, dopo la Galleria degli Uffizi.Altro

Duomo di Firenze (Cattedrale di Santa Maria dei Fiori)

star-517’527
Non importa dove cammini a Firenze, è probabile che vedrai il suo famoso Duomo, un elemento che definisce la storia, la geografia e l'identità della città, che svetta sopra. Sotto la sua cupola di tegole rosse si trova la chiesa più grande di Firenze, ufficialmente conosciuta come Cattedrale di Santa Maria dei Fiori. Insieme al Museo del Duomo, un Museo dell'Opera, il Battistero di San Giovanni e il Campanile di Giotto, il complesso del Duomo è diventato il punto di riferimento più famoso della città.Altro

Ponte Vecchio

star-512’891
Lo storico Ponte Vecchio, o Ponte Vecchio, è forse il simbolo più riconosciuto di Firenze dopo la svettante cupola rossa del Brunelleschi che sormonta il Duomo. I tre archi inferiori di questo ponte del XIV secolo attraversano il fiume Arno nel punto più stretto tra Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti, e un tratto del famoso Corridoio Vasariano corre lungo la sua sommità. Situato al livello della strada, il Ponte Vecchio è fiancheggiato da gioiellerie tascabili e pieno di gente del posto e turisti che fanno una passeggiata o scattano foto dei colorati palazzi che costeggiano la riva del fiume.Altro

Palazzo Vecchio

star-56’358
Il duecentesco Palazzo Vecchio è stato il simbolo del potere politico di questa capitale rinascimentale per più di sette secoli. Con il suo imponente tetto merlato e la torre difensiva, domina Piazza della Signoria e ospita le lussuose stanze della famiglia Medici. Visitare Palazzo Vecchio per dare un'occhiata alla Firenze rinascimentale è un rito di passaggio per i visitatori.Altro

Palazzo Pitti

star-54’838
Palazzo Pitti fu costruito da Luca Pitti nel 1400. Un secolo dopo, la duchessa di Firenze Eleonora di Toledo acquistò il palazzo rinascimentale per suo marito, Cosimo I de 'Medici, e rimase la residenza ufficiale del Granducato di Toscana fino all'inizio del XX secolo. Oggi Palazzo Pitti è il più grande complesso museale di Firenze.Altro

Piazza della Signoria

star-520’672
Sede dell'imponente Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria è la piazza pubblica più importante di Firenze. Cuore politico della città per secoli, oggi la piazza è anche un vivace centro sociale, dove residenti e turisti si riuniscono presso la Loggia dei Lanzi e la fontana del Nettuno per immergersi nell'atmosfera elegante.Altro

Battistero di Firenze (Battistero di San Giovanni)

star-54’413
Situato appena ad ovest del Duomo, il Battistero di San Giovanni (Battistero di San Giovanni) è una delle strutture più antiche di Firenze. La sua iconica struttura ottagonale risale all'antica Roma, mentre le sue porte in bronzo del XVI secolo, scolpite da Lorenzo Ghiberti, furono soprannominate le Porte del Paradiso dallo stesso Michelangelo.Altro

Campanile di Giotto

star-53’634
Dopo l'imponente cupola del Brunelleschi, l'elegante campanile di Giotto (Campanile di Giotto) è forse il punto di riferimento più riconosciuto che emerge sopra i tetti di Firenze. Ammira l'intricato marmo policromo che copre l'intera altezza di 270 piedi (82 metri) e sali gli oltre 400 gradini fino in cima per una delle migliori viste su Firenze.Altro

Piazzale Michelangelo

star-512’316
Il punto panoramico più famoso di Firenze, Piazzale Michelangelo è amato per i suoi panorami mozzafiato sui tetti della città. Da questa piazza del XIX secolo situata su una collina nel quartiere dell'Oltrarno, le viste panoramiche si estendono sul Giardino delle Rose, Ponte Vecchio che attraversa il fiume Arno, la torre di Palazzo Vecchio, l'iconico Duomo e il campanile di Firenze e le colline toscane oltre.Altro

Giardino di Boboli

star-4184
Passa attraverso l'ingresso ad arco del maestoso Palazzo Pitti di Firenze e nella serenità del vasto Giardino di Boboli, un tempo parco giochi privato della famiglia Medici al potere di questa capitale rinascimentale. Risalente al XVI secolo, il Giardino di Boboli è tra i primi esempi di giardini italiani formali, commissionati per la moglie di Cosimo I de Medici nel 1540. I giardini furono ampliati nel XVI e XVII secolo e ora coprono 11 acri (4,4 ettari) di collina e comprendono una collezione di sculture all'aperto risalenti all'antica Roma fino al XVII secolo, rendendolo un vero e proprio museo a cielo aperto.Altro

Piazza della Repubblica

star-57’694
Piazza della Repubblica è una delle piazze più importanti ed eleganti nel cuore di Firenze, fiancheggiata da palazzi porticati del XIX secolo, hotel Grand Dame, boutique di lusso, vivaci ristoranti e caffè storici. Una passeggiata in questo bellissimo spazio pubblico è d'obbligo durante qualsiasi giro turistico di Firenze.Altro

Cupola del Brunelleschi

star-4.55’109
La Cupola del Brunelleschi, che sovrasta Firenze, è un'importante impresa ingegneristica e architettonica. Completato nel 1436, il fatto che questo simbolo della città sia ancora alto sopra il Duomo più di 600 anni dopo testimonia la maestria del Brunelleschi. Sali in cima per ammirare alcune delle migliori viste su Firenze.Altro

Firenze Basilica di Santa Croce (Basilica di Santa Croce)

star-4.53’228
Una delle chiese più suggestive e importanti di Firenze, la Basilica di Santa Croce (Basilica di Santa Croce) è un classico esempio di architettura gotica toscana. Ospita anche una miriade di opere di Giotto, Gaddi, della Robbia e Donatello, oltre alle tombe di numerosi luminari tra cui Michelangelo, Galileo, Ghiberti e Machiavelli.Altro

Cappelle Medicee

star-51’325
Le Cappelle Medicee, nascoste nella Basilica di San Lorenzo del XV secolo nel centro storico di Firenze, ospitano due dei famosi capolavori scultorei di Michelangelo. Costruite come mausolei per i membri della famiglia Medici, le Cappelle Medicee includono la Sagrestia Nuova e la più grande Cappella dei Principi.Altro
Vinci la tua lista dei desideri!Ti piacerebbe vincere 7.000 $ per il tuo viaggio da sogno? Abbiamo pensato che la cosa potesse interessarti. Basta creare una lista dei desideri Viator per partecipare.

Idee di viaggio

Piatti da non perdere a Firenze

Piatti da non perdere a Firenze

Le migliori attività a Firenze

Biglietto saltafila per il Duomo di Firenze con visita alla Cupola del Brunelleschi
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Lezione sulla pizza e sul gelato in un casolare toscano da Firenze
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Gita giornaliera alle Cinque Terre da Firenze
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Salta la coda: tour a piedi dei punti salienti nascosti degli Uffizi e dell'Accademia per piccoli gruppi
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Tour di un giorno a Pisa, Siena e San Gimignano con pranzo incluso
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Da Firenze alla regione vinicola del Chianti con 2 degustazioni di vino e fuga dai vigneti
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Tour semi-privato delle Cinque Terre e della Torre di Pisa da Firenze
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Tour a piedi di Firenze con saltafila alle attrazioni principali Firenze e al David
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Pastamania - Corso di pasta
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!

Pastamania - Corso di pasta

star-5
870
Da
US$ 64.22
Tour di Firenze in veicolo elettrico

Tour di Firenze in veicolo elettrico

star-4.5
700
Da
US$ 53.33
Gli operatori hanno pagato un importo maggiore a Viator per mostrare le proprie esperienze in primo piano

Tutto su Firenze

When to visit

Summer in Florence brings key cultural events, including the Città dei Lettori literature festival in August, Florence Jazz Festival in September, and the four-month-long Estate Fiorentina. However, lines for most top attractions become interminably long—making advance tickets essential. Low-key travelers looking for cooler (sometimes rainy) weather and lower prices are better served in the offseason, roughly from October to March. Fall is for foodies, with a seasonal cuisine of local mushrooms, game, and white truffles in full harvest.

Getting around

Florence is made for walking. Its compact, UNESCO-listed historic center hasn’t changed much since the Renaissance, when it was built (mostly) for pedestrians. Exploring by two wheels, whether on shared e-bikes or e-scooters, has become popular in recent years, but dedicated lanes are lacking. A smart network of public buses and trams connects the center with the train station, with some buses going as far as surrounding hill towns such as Fiesole and San Gimignano.

Traveler tips

If you’re planning on spending more than one or two days in Florence, look for discount cards that offer time- and money-saving deals. Versions offer free or discounted admission to most city museums and sights and provide access to unlimited public transportation for a small additional cost. If you’re an EU citizen, the card extends the privileges to your family as well.

Valuta
Euro (€)
Fuso orario
CEST (UTC +1)
Prefisso internazionale
+39
Lingua
Italian

La guida essenziale di Firenze di una persona del posto

Rebecca Winke

The cradle of the Renaissance is a second home to travel and food writer Rebecca, and it's where she heads to scratch her art and culture itch.

The first thing you should do in Florence is...

check out the roster of local concerts and events. Florence is one of the hottest spots in Italy for everything from live music to contemporary art exhibitions.

A perfect Saturday in Florence...

starts with a bracing espresso to fuel at least one morning museum visit, followed by a few hours browsing artisan workshops. After sundown, head to Piazza Santo Spirito for the city’s top nightlife.

One touristy thing that lives up to the hype is...

Michelangelo’s David statue, a towering masterpiece that is truly one of the artistic wonders of the world.

To discover the "real" Florence...

cross the Arno River to wander through the few neighborhoods where local Florentines still live, including San Frediano and San Niccolò.

For the best view of the city...

there is only one place to go: Piazzale Michelangelo. The good news is that the sunset view from here is spectacular, but the bad news is that the word's out and it's packed come dusk.

One thing people get wrong...

is thinking that the only art options are the crowded Uffizi and Accademia. Florence is home to dozens of world-class museums that are refreshingly quiet and crowd-free for those who venture off the must-see trail.

Le persone chiedono anche

What is Florence famous for?

Birthplace of the Renaissance, Florence is home to some of the most recognized works of art and architecture in the world. Topping the list is the Duomo, the city’s soaring cathedral famous for Brunelleschi’s dome, and Michelangelo’s iconic 17-foot (5-meter) David statue, now housed in the Accademia Gallery.

...Altro
What is the best month to go to Florence?

More than 5 million people visit Florence in an average year, so the city is overrun during the high-season summer months. Time your trip for early spring (March through April) or late fall (October through November) to avoid the tourist crush and enjoy the museums and sights in relative peace.

...Altro
How many days do I need in Florence?

Plan to spend at least two days in Florence. Tour the historic center, outdoor markets, and the Accademia Gallery (home to Michelangelo’s David) on the first day. On the following day, explore the Uffizi Gallery, Pitti Palace and Boboli Gardens, and artisan workshops in the Oltrarno neighborhood.

...Altro
How do I spend a day in Florence?

If you only have one day in Florence, begin with a walking tour through the historic center to take in highlights like the Duomo, Piazza della Signoria, and Ponte Vecchio. Then make a beeline to the Accademia Gallery (book your ticket in advance) to marvel at Michelangelo’s David.

...Altro
What should I not miss in Florence?

The two headliners in Florence are the Duomo (cathedral) and Michelangelo’s David in the Accademia Gallery, both a quick walk from the train station and easy to visit in a few hours. Other A-list sights include goldsmith-lined Ponte Vecchio spanning the Arno River and main Piazza della Signoria.

...Altro
What attractions are free in Florence?

Florence’s top sight—the Duomo—is free, though you need to purchase tickets to climb the dome or bell tower or visit the baptistery. The city’s famous outdoor markets and Ponte Vecchio also cost nothing to explore. At sunset, head to Piazzale Michelangelo for the best free view of the city.

...Altro

Informazioni su Firenze

Numero di attrazioni

66

Numero di tour

2’467

Numero di recensioni

110’894

Valuta

EUR