Vinci la tua lista dei desideri ❤️ 🤑 Partecipa e vinciVinci la tua lista dei desideri ❤️ 🤑 Vinci 7.000 $ per le esperienze Viator. Partecipa e vinci
Ricerche recenti
Cancella
Cose da fare a Napoli

Cose da fare a  Napoli

Napoli ti dà il benvenuto

Situato lungo il Mar Tirreno con vista sul Monte. Il Vesuvio a est e lo scintillante Golfo di Napoli che abbraccia il suo litorale, Napoli è una città frenetica e spesso frenetica che funge da porta principale per l'Italia meridionale e alcune delle più belle destinazioni balneari del paese. Nelle vicinanze si trova Pompei, il più grande sito archeologico d'Europa; l'antica città intrappolata di lava può essere visitata in un tour di un giorno, così come Ercolano, un'altra città fossilizzata dal Monte. Vesuvio. I tesori di Pompei (tra cui un mosaico pavimentale di un milione di pezzi) e altre rare antichità possono essere ammirati presso il Museo Archeologico Nazionale, facilmente visitabile durante la visita guidata. Le colorate località balneari della Costiera Amalfitana, comprese Positano, Amalfi e Ravello, distano da due a quattro ore di treno o autobus; mentre le incantevoli isole di Sorrento e l'affascinante Capri sono solo veloci gite in barca di 45 minuti attraverso il Golfo dal centro di Napoli. Fai una gita all'isola di Capri per vedere la luce splendente della Grotta Azzurra in un tour privato in barca. Nella stessa Napoli, trascorri un pomeriggio assaggiando la pizza fatta nella città in cui ha avuto origine, visita castelli storici, visita le rovine sotterranee degli antichi insediamenti greci e romani e goditi il Natale tutto l'anno con i famosi negozi di presepi di Napoli .

Le 15 migliori attrazioni a Napoli

Mt. Vesuvio (Monte Vesuvio)

star-511’303
Incombente sul Golfo di Napoli, il monte. Il Vesuvio (Monte Vesuvio) esplose nel 79 d.C. e coprì Pompei di cenere, preservando parti dell'antica città che ancora oggi si possono vedere. Il vulcano stesso è ancora attivo - l'unico attivo nell'Europa continentale - e, sebbene inattivo, è considerato uno dei vulcani più pericolosi del mondo. Nonostante ciò, molti visitatori camminano sulla montagna per vedere il suo famigerato cratere e vengono ricompensati con viste mozzafiato su Pompei, sul Golfo di Napoli e sulla campagna italiana circostante.Altro

Posillipo

star-4.51’183
Napoli è una città enorme e tentacolare e sebbene una parte della popolazione viva nel centro storico, dove la maggior parte dei visitatori trascorre il proprio tempo, la maggior parte vive nei quartieri che circondano il centro città. Uno dei quartieri più belli e ricchi di Napoli è Posillipo, situato sul lato nord del Golfo di Napoli in cima a una collina che si affaccia sull'acqua.Dal porto di Napoli ti dirigerai verso nord attraverso il centro città e poi lungo la costa fino alla collina di Posillipo, dove vedrai alcune delle case più belle della città. In alcuni casi, queste ville sono state suddivise più recentemente in appartamenti, ma molte di loro sono ancora case private per famiglie napoletane d'élite. Senza macchina si può prendere la funicolare dal sottostante quartiere Mergellina fino alla sommità del colle di Posillipo.Poiché il quartiere sulla collina di Posillipo è principalmente residenziale, non ci sono molte attrazioni sulla collina che avrai nel tuo itinerario. È un posto eccellente per una passeggiata pittoresca, in particolare quando il tempo è sereno e puoi vedere attraverso il Golfo di Napoli fino al Monte. Il Vesuvio incombe a sud. Ci sono anche buoni ristoranti a Posillipo, che sono meno adatti ai turisti, qualcosa che potresti desiderare se sei un buongustaio avventuroso.Posillipo Hill ha un paio di attrazioni che vale la pena visitare. Le rovine di un'antica villa romana si trovano ai piedi della collina sull'acqua, compresi i resti di un anfiteatro costruito sulla collina. L'accesso al rudere avviene tramite la Grotta di Seiano, una grotta sotto la collina. Gli amanti dello shopping apprezzeranno anche il mercato all'aperto di Posillipo, in cui troverai di tutto, dagli articoli per la casa agli abiti firmati (è aperto solo il giovedì). L'antico poeta romano Virgilio desiderava essere sepolto a Napoli e il luogo che si dice sia stato la sua tomba si trova alla base della collina di Posillipo (non importa che non ci siano resti, è ancora un luogo di pellegrinaggio). Ci sono anche due parchi dedicati a Virgilio a Posillipo: uno in cima alla collina e uno in fondo. Entrambi possono essere una gradita tregua dal trambusto che è Napoli.Altro

Centro storico di Napoli (Napoli Centro Storico)

star-52’626
È facile sentirsi sopraffatti da Napoli, una città vivace che spesso sembra sul punto di travolgere il caos. Guarda oltre le strade brulicanti di scooter, venditori e napoletani, tuttavia, e vedrai i segni dei 2.500 anni di storia che rendono il Centro Storico di Napoli, patrimonio dell'UNESCO, uno dei più affascinanti d'Italia.Altro

Piazza del Plebiscito

star-53’990
La grande piazza semicircolare del Plebiscito prende il nome dal referendum che unì l'Italia meridionale con il Piemonte sotto la Casa Savoia nel XIX secolo. Una miracolosa fascia di pacifico spazio pubblico nella rumorosa Napoli, la piazza è il sito di due importanti monumenti: il Palazzo Reale e la Chiesa di San Francesco di Paola.Altro

Via San Gregorio Armeno (Vicolo di Natale)

star-51’545
È Natale tutto l'anno in Via San Gregorio Armeno, nel cuore dell'affascinante e caotico centro storico di Napoli. Questo vicolo unico, una delle attrazioni più popolari della città, è fiancheggiato da botteghe artigiane che mostrano le statuette fatte a mano utilizzate per popolare gli elaborati presepi tradizionali della città.Altro

Cappella Sansevero (Museo Cappella Sansevero)

star-5303
La scultura incredibilmente realistica di Giuseppe Sanmartino, Cristo velato, è l'immancabile attrazione della Cappella Sansevero (Museo Cappella Sansevero). La cappella di Napoli è un tripudio di sculture barocche, arte religiosa e design di ispirazione massonica. In una camera sotterranea, i sistemi circolatori umani presumibilmente conservati mostrano il gusto locale per l'occulto.Altro

Duomo di Napoli (Duomo di San Gennaro)

star-51’320
Una delle chiese più importanti dell'Italia meridionale, l'imponente Duomo di Napoli (Duomo di San Gennaro) fu commissionata nel XIII secolo dal re Carlo I d'Angiò e completata nel XIV secolo sotto Roberto d'Angiò. La cattedrale gotica fu costruita sopra e intorno alla Basilica paleocristiana di Santa Restituta ed è dedicata al santo patrono della città, San Gennaro. Il duomo si trova sopra affascinanti catacombe contenenti resti archeologici di antiche civiltà greca, romana e paleocristiana.Altro

Piazza del Gesù Nuovo

star-52’444
Uno dei siti religiosi più interessanti di Napoli è la chiesa del Gesù Nuovo nel centro storico della città. La sua facciata in pietra appuntita si affaccia sull'ampia Piazza del Gesù Nuovo, un luogo popolare per i napoletani per incontrarsi, socializzare e godersi il bel clima mediterraneo.La piazza era uno degli ingressi principali alla città di Napoli, mentre oggi si distingue per le due chiese che si affacciano sulla piazza e la guglia al centro. La chiesa del Gesù Nuovo del XV secolo, come accennato, ha un'imponente facciata in pietra che smentisce i suoi interni riccamente decorati. La chiesa trecentesca di Santa Chiara è un monastero e ospita anche un museo archeologico.Il centro della Piazza del Gesù è segnato da una statua ornata chiamata "Guglia dell'Immacolata", o Guglia della Vergine Immacolata. Fu commissionato nel XVII secolo per chiedere alla Vergine Maria di proteggere la città dalla peste.Altro

Ischia

star-5409
Ischia è spesso oscurata dalla sua affascinante vicina, Capri, ma quest'isola nel Golfo di Napoli in Italia offre molte delizie, tra cui sorgenti termali naturali, splendidi paesaggi, ottima cucina e le località turistiche di Casamicciola Terme e Lacco Ameno.Altro

Castel Nuovo (Maschio Angioino)

star-4.5922
Castel Nuovo, conosciuto localmente come Maschio Angioino, ha le imponenti mura di pietra, le torrette svettanti e i bastioni merlati di un castello medievale da favola. Costruito come nuova residenza reale tra il 1279 e il 1282 da Carlo I d'Angiò, è uno degli edifici più suggestivi di Napoli e sede del Museo Civico della città.Altro

Procida

star-5128
L'isola più piccola dell'Arcipelago Campano, un viaggio a Procida può fare una grande impressione.Rispetto alle sue più note isole vicine, un piccolo numero di visitatori si avventura a Procida, rendendola un'ottima destinazione per i viaggiatori che non amano la folla. Mentre la spiaggia della Chiaiolella è la distesa di sabbia più popolare dell'isola, la spiaggia di Pozzo Vecchio è nota per il suo ruolo nel film Il Postino.Allineato con un arcobaleno pastello di edifici, il solo vagare per le strade strette può offrire ore di divertimento. È discutibile chi ha la vista migliore, le case e le chiese lungo la costa o le numerose barche ancorate al largo.Altro

Quartiere Spagnoli

star-5468
Con un labirinto di vicoli stretti e strade approssimativamente acciottolate, zeppe di piccoli negozi, barbieri e bar scarsamente illuminati, il Quartiere Spagnoli è uno dei quartieri più suggestivi di Napoli. Costruito per ospitare le truppe durante l'occupazione spagnola, il quartiere storico potrebbe essere un po 'fatiscente in questi giorni, ma brulica ancora di vita, con la biancheria colorata che sventola dai balconi, i residenti che sorseggiano un caffè espresso sulla soglia di casa e le motociclette che sussultano a tutte le ore del giorno e la notte.Nonostante si sia guadagnata una reputazione piuttosto sgradevole negli ultimi anni a causa dell'abbondanza di microcriminalità e borseggi, il Quartiere Spagnoli è ancora una delle zone più caratteristiche di Napoli e costituisce un'aggiunta unica a un itinerario turistico. Oltre ad offrire uno sguardo unico sulla vita quotidiana della città, ospita monumenti come la chiesa barocca di Santa Maria degli Angeli e il settecentesco Palazzo Serra di Cassano.Altro

Sentiero degli Dei

star-5564
Il sentiero escursionistico Sentiero degli Dei costeggia le vette sopra la Costiera Amalfitana, ricompensandoti con spettacolari vedute a volo d'uccello della costa e del Mar Mediterraneo molto al di sotto. Gli ampi panorami e la posizione elevata hanno ispirato il nome poetico del sentiero.Altro

Teatro San Carlo (Teatro di San Carlo)

star-4.5642
I napoletani si vantano che lo storico Teatro dell'Opera San Carlo (Teatro di San Carlo) fu inaugurato nel 1737, prima dell'apertura del famoso Teatro alla Scala di Milano. Il teatro dell'opera è il più grande teatro pubblico d'Italia e uno dei più antichi al mondo, con interni opulenti in foglia d'oro, tappezzeria rossa e soffitti affrescati. Se non è possibile assistere a uno spettacolo, vale la pena fare un tour all'esterno e esplorare l'interno.Altro

Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Museo Archeologico Nazionale)

star-4.5107
Un tesoro di antichità romane, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita più di 3.000 manufatti, tra cui bronzi, mosaici e papiri recuperati a Pompei ed Ercolano; la Collezione Farnese di gemme classiche, pietre semipreziose e sculture; e la collezione egizia.Altro
Vinci la tua lista dei desideri!Ti piacerebbe vincere 7.000 $ per il tuo viaggio da sogno? Abbiamo pensato che la cosa potesse interessarti. Basta creare una lista dei desideri Viator per partecipare.

Idee di viaggio

Modi per battere la folla a Napoli

Modi per battere la folla a Napoli

Itinerari per il tuo viaggio in questa località: Napoli

Le migliori attività a Napoli

Tour giornaliero a Sorrento, Positano e Amalfi da Napoli
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Positano, Amalfi e Ravello: tour deluxe di gruppo
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Gita di mezza giornata a Pompei con partenza da Napoli
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Tour della Costiera Amalfitana Positano, Amalfi e Ravello da Napoli
Offerta speciale

Tour della Costiera Amalfitana Positano, Amalfi e Ravello da Napoli

star-4.5
107
Da
US$ 102.66
US$ 114.07  Risparmio di US$ 11.41
Gita di un giorno da Napoli: Pompei e il Vesuvio
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Gita giornaliera al Vesuvio e Pompei da Napoli (tutto incluso)
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Positano, Amalfi e Ravello - Tour Privato

Positano, Amalfi e Ravello - Tour Privato

star-5
115
Da
US$ 467.14
per gruppo
Ercolano per piccoli gruppi con un archeologo
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Gita giornaliera autonoma a Sorrento e Costiera Amalfitana da Napoli
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Tour di Pompei e del Vesuvio da Napoli
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Sorrento Positano e Amalfi. Tour da Napoli.
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Gli operatori hanno pagato un importo maggiore a Viator per mostrare le proprie esperienze in primo piano

Tutto su Napoli

When to visit

Naples is a winter sun bolthole (December through February is considered peak season), but spring is a sweet spot for moderate temperatures, sunshine, and uncrowded beaches. Stone crab season begins in mid-October, which kicks off a calendar of events including Stone Crab Festival as well as Naples International Film Festival, making autumn a popular time to visit this Florida city.

Valuta
Euro (€)
Fuso orario
CEST (UTC +1)
Prefisso internazionale
+39
Lingua
Italian

La guida essenziale di Napoli di una persona del posto

Rebecca Winke

With its effusive locals, rough-edged beauty, and carbs-only cuisine, Naples has always made Chicago-born writer Rebecca feel right at home. She visits La Bella Napoli regularly to get her fill of pizza and personalities.

The first thing you should do in Naples is ...

stroll the length of Spaccanapoli, the Naples-in-a-street experience that captures the essence of the city from the faded glory of its palaces to the theatrical charm of its people.

A perfect Saturday in Naples...

begins at the Pignasecca street market, a kaleidoscope of colorful food stands and equally colorful vendors. Pizza is a must in this city where pies have UNESCO status; walk off your lunch along the waterfront promenade as the sun sets.

One touristy thing that lives up to the hype is...

Via San Gregorio Armeno, where historic artisan workshops have been crafting traditional Neapolitan “presepi” (nativity scenes) for centuries. Elbow past the crowds to see masters at work creating exquisite figurines by hand.

To discover the "real" Naples...

you don’t have to look hard. Naples wears its soul on its sleeve and the city is authentic in a way that's absent in Italy’s tourism hot spots. From gritty Rione Sanità to swish Chiaia, Naples’ true colors shine bright.

For the best view of the city...

head to the Belvedere di San Martino (next to the Charterhouse of San Martino) perched atop Vomero Hill above the city to watch the sun set behind the Bay of Naples.

One thing people get wrong...

is thinking that Naples is dangerous. Naples is unruly and chaotic, but that’s a part of its charm. Watch your valuables (petty theft is the most common crime) and you’ll find Naples is no less safe than any large city.

Le persone chiedono anche

What is Naples, Italy, known for?

Brash, animated Naples is the birthplace of the modern pizza, with venerable old-school joints churning out the beloved pies in the same fashion for generations. The ruins of Pompeii and the glittering Amalfi Coast and Island of Capri are just outside the city—and close runners-up.

...Altro
How do I spend a day in Naples?

Start with coffee and a sfogliatella pastry at the historic Gran Caffè Gambrinus. From there, visit the Royal Palace of Milan, San Carlo Opera House, and Galleria Umberto I before strolling up Via Toledo to the Naples National Archeological Museum. Dinner is at L’Antica Pizzeria da Michele on Via Cesare Sersale.

...Altro
What is a must-see in Naples?

Inside the Sansevero Chapel you’ll find Giuseppe Sanmartino’s Veiled Christ. The realistic marble sculpture of a shrouded, lifeless Christ is thought to have been created by transmuting cloth into crystalline marble. Lines are notoriously long—booking advance admission tickets is absolutely crucial.

...Altro
What is considered rude in Italy?

Some habits to avoid in Italy: turning up as a guest without a pensiero, a small gift; blocking tailgaters from passing on the left (fast) lane on highways; and entering churches with exposed shoulders or knees. While not rude, ordering cappuccinos after breakfast or cheese on seafood are faux pas.

...Altro
What do locals do in Naples?

Between April and October, Neapolitans swim in the Parco Sommerso di Gaiola, a secluded marine reserve with submerged Roman ruins. Year-round they take part in the afternoon passeggiata—ritual, leisurely walks along either the lungomare (promenade) or fashionable Via Toledo, which leads to Port’Alba and the dense historic center.

...Altro
Is Naples expensive?

No. Hostel and guesthouse stays, terrific pizza and street food, and affordable museums and attractions make Naples the least expensive metro on the Italian mainland. Travelers can spend days simply walking through the liveliest neighborhoods—those searching for la bella vita can visit exclusive Capri or the Amalfi Coast.

...Altro

Informazioni su Napoli

Numero di attrazioni

54

Numero di tour

2’168

Numero di recensioni

30’059

Valuta

EUR