Suggerimenti di viaggio di Roma
40 consigli
| Tutte le attività da svolgere
Tour della Costiera Amalfitana da Roma
11 tour e attività
Immagina di sorseggiare del limoncello mentre ti godi il pesce fresco che è stato colto dal mare poche ore prima del tuo pasto. Questo è solo uno dei momenti memorabili che troverai in Costiera Amalfitana: ecco alcuni dei modi migliori per visitare da Roma.
Gite di un giorno
Sia che prenoti una visita guidata privata o che faccia parte di un piccolo gruppo, inizierai il tuo viaggio da Roma verso il sud Italia su strada o in treno ad alta velocità. Scegli un tour che si ferma a Pompei per esplorare le rovine storiche o, una volta raggiunta Amalfi, opta per una crociera panoramica lungo la costa dopo aver sorseggiato il limoncello nei frutteti. Passeggia per i vicoli di Positano e passeggia per le sue coste ciottolose e scopri in prima persona perché le celebrità sono note per fuggire in questa scoscesa costa italiana. Forse trascorrerai del tempo con un produttore di formaggio locale o ti godrai un pranzo a base di pesce fresco tra l'architettura di fronte all'oceano e le scogliere costiere.
Viaggi di più giorni
Se vuoi vivere la Costiera Amalfitana in profondità, prendi in considerazione un viaggio di più giorni da Roma in modo da poter intraprendere ulteriori avventure come la crociera all'isola di Capri. Proprio come faresti con un tour di un giorno da Roma, puoi scegliere di esplorare le famose rovine di Pompei e curiosare per Positano, ma potresti anche avere il tempo di passeggiare per Sorrento e vedere le migliori attrazioni di Napoli.
Cose da sapere
La maggior parte delle gite di un giorno in Costiera Amalfitana da Roma inizia tra le 6:00 e le 7:00 e torna intorno alle 21:00.
Amalfi si trova a circa 280 chilometri a sud est di Roma, un viaggio di circa 3,5 ore su strada.
I tour in genere includono il tempo libero per esplorare e godersi la costa a proprio piacimento.
Molte gite di un giorno includono una sosta a Pompei.
Assicurati di indossare scarpe comode da passeggio.
La strada tortuosa lungo la Costiera Amalfitana è probabilmente la strada più panoramica d'Italia.
Puoi viaggiare interamente su strada o scegliere tra tour che interrompono il viaggio tra autobus, minivan e treno.

Tour di Napoli e Pompei da Roma
21 tour e attività
Cammina per le antiche strade di Roma, ma non perdere una visita alla città scavata di Pompei per uno sguardo ancora più vivido sulla vita quotidiana nell'antico impero romano. Esplora sia le rovine che la vicina Napoli in un tour da Roma: ecco le tue opzioni.
Gite guidate di un giorno
Una gita di un giorno a Napoli e Pompei da Roma in compagnia di una guida esperta è ottima per chi ha poco tempo. Vedrai i punti salienti delle rovine e del centro storico di Napoli, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, in un'escursione ben organizzata e senza stress.
Gite giornaliere private
Passa a una gita privata di un giorno a Napoli e Pompei da Roma per personalizzare il tuo itinerario in base ai tuoi interessi. Alcuni tour privati includono il pranzo o la degustazione di vini, mentre avere una guida privata significa che avrai tutto il tempo del mondo per porre domande lungo il percorso.
Tour di più giorni
Trascorrere più di un giorno in giro per Napoli e Pompei ti dà la possibilità di esplorare a un ritmo più lento: vedrai e farai di più, e avrai ancora tempo per rilassarti. Aggiungi visite ad altre attrazioni al tuo viaggio, come le splendide città della Costiera Amalfitana, la città scavata di Ercolano (non lontano da Pompei) o le isole di Capri o Ischia.
Cose da sapere
Napoli dista circa 140 miglia (224 km) da Roma, raggiungibile in poco più di un'ora con il treno ad alta velocità.
I tour di un'intera giornata da Roma a Napoli durano in genere dalle 10 alle 14 ore, sebbene siano disponibili opzioni espresse della durata di circa 7 ore. Preparati per una lunga giornata.
Indossare scarpe comode da passeggio; il terreno a Pompei è irregolare in molti punti.
Porta una bottiglia d'acqua e una protezione solare: gran parte di Pompei è esposta, offrendo poca ombra e le fontanelle non sono facilmente disponibili come a Roma.

Salta la coda al Colosseo
9 tour e attività
Dato che il Colosseo è il monumento più riconosciuto di Roma e una delle attrazioni più famose d'Italia, di certo non sarai il solo a visitarlo. Ma saltare la fila significa evitare lunghe attese e ottenere un accesso prioritario. Ecco le tue opzioni.
Tour guidati salta fila
Visitare il Colosseo con una guida consente di utilizzare l'esclusivo ingresso del tour dove le file sono sempre più brevi. C'è una varietà di tour tra cui scegliere, comprese opzioni private e adatte ai bambini.
Tour salta fila del Colosseo e dell'antica Roma
Molti tour salta fila del Colosseo visitano anche altre attrazioni vicine. La maggior parte copre il Foro e il Colle Palatino, poiché tutti e tre i luoghi condividono un biglietto d'ingresso. Alcuni tour si fermano in punti di interesse meno frequentati, come la Casa di Augusto e la Casa di Livia.
Tour del Colosseo salta fila con pasti
Aggiungi un elemento salato al tuo tour del Colosseo con un'esperienza enogastronomica. Puoi iniziare la giornata con una colazione a buffet con vista sul Foro, seguita da un tour salta fila, oppure scegliere una cena con vista sul Colosseo, con un esclusivo tour serale del monumento in seguito. Per un'intera giornata di visite turistiche, combina un tour salta fila del Colosseo e dell'antica Roma con una visita di degustazione di vini nella vicina Frascati.
Giri turistici in autobus con accesso prioritario
Copri un sacco di terreno con un tour in autobus turistico di Roma che si ferma a tutte le principali attrazioni della città. Scegli un'opzione di tour in autobus fornita con un Roma Pass, che ti dà diritto all'ingresso rapido al Colosseo e a molti altri luoghi d'interesse.

Come trascorrere 1 giorno a Roma
15 tour e attività
Tutti sanno che la Roma non è stata costruita in un giorno ma con un po 'di pianificazione è possibile cogliere i momenti salienti in uno. Massimizza il tempo con i biglietti salta fila per le principali attrazioni, viaggia tra i luoghi d'interesse con un tour in autobus hop-on hop-off e scegli tour che combinano più attrazioni. Ecco come vedere Roma in un giorno.
Mattina: visita il Vaticano
Inizia la tua visita turistica a Roma con un tour con accesso anticipato ai Musei Vaticani. Partire presto non solo consente di risparmiare tempo, ma significa anche che potrai goderti i tesori dell'UNESCO prima dell'arrivo della folla. Innanzitutto, ammira i capolavori di artisti come Raffaello, da Vinci e Botticelli negli enormi musei, quindi entra nella Cappella Sistina di Michelangelo. Infine, dirigiti verso la grande Basilica di San Pietro, dove puoi salire sulla cupola per una vista mozzafiato della città.
Pomeriggio: viaggio nell'antica Roma
Il Colosseo è in cima alla maggior parte delle liste da non perdere, quindi è meglio prenotare in anticipo i biglietti salta fila per evitare di perdere ore ad aspettare fuori. Segui le orme di impavidi gladiatori e imperatori romani mentre esplori il possente anfiteatro, quindi prosegui per il vicino Foro Romano, sede di alcune delle rovine antiche più imponenti della città. Fai una sosta per un gelato italiano mentre cammini nel centro di Roma, dove non vorrai perderti una foto vicino alla Fontana di Trevi e a Piazza di Spagna.
Notte: crociera intorno alla Roma illuminata
Il pittoresco lungofiume di Roma è più magico di notte e una crociera serale lungo il fiume Tevere offre panorami mozzafiato. Scegli una crociera con cena e assapora i piatti della tradizione italiana come le lasagne o gli gnocchi mentre navighi oltre il Castello di Sant'Angelo e avvisti le guglie lontane della Basilica di San Pietro. Oppure continua a visitare la città nelle ore serali con un tour al chiaro di luna del Colosseo o un tour notturno a piedi dei quartieri più suggestivi di Roma.

Come trascorrere 3 giorni a Roma
16 tour e attività
Con tre giorni a Roma, c'è tempo per controllare tutti i luoghi da non perdere ed esplorare anche un po 'più lontano. Cerca i pass per le visite turistiche e le offerte super convenienti che offrono sconti sui tour combinati, quindi tuffati in una o due esperienze indimenticabili. Ecco come trascorrere tre giorni a Roma.
Giorno 1: scopri la Roma storica
Per conoscere la posizione del terreno, potresti iniziare con un tour completo di Roma di un'intera giornata o optare per un'esperienza VIP speciale in un punto di riferimento, come la colazione in Vaticano o un tour notturno del Colosseo. Per i viaggiatori indipendenti, un tour in autobus hop-on hop-off è un ottimo modo per spostarsi, offrendo la comodità di un tour lasciandoti libero di decidere dove andare e per quanto tempo rimanere ad ogni fermata. Trascorri la mattinata visitando i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro, quindi prosegui per il Colosseo e il Foro Romano. Assicurati di prenotare i biglietti salta fila, poiché i tempi di attesa possono essere più di due ore nelle ore di punta. Infine, scendi in famose fermate fotografiche come Piazza di Spagna e Fontana di Trevi.
Giorno 2: fai una gita di un giorno
Molte delle principali attrazioni italiane possono essere visitate con una gita di un giorno da Roma, quindi hai delle opzioni. Per massimizzare il tuo tempo, opta per un tour di un'intera giornata che visiti più destinazioni. Forse dirigiti a sud per scoprire le rovine straordinariamente conservate dell'antica Pompei e ammirare i panorami lungo la Costiera Amalfitana, entrambi siti patrimonio mondiale dell'UNESCO. Oppure dirigiti un po 'più lontano a Sorrento e prendi un traghetto per l'isola di Capri. Se non ti dispiace una lunga giornata, è anche possibile fare tour di un giorno per visitare Venezia, esplorare la città rinascimentale di Firenze o scoprire i borghi medievali e le premiate cantine della Toscana. Se hai un budget limitato, cerca un tour che includa extra come il prelievo dall'hotel, i biglietti d'ingresso e il pranzo.
Giorno 3: mangia a modo tuo per Roma
Trascorri la tua ultima mattinata visitando i luoghi che ti sei perso: la Galleria Borghese è un must per gli appassionati d'arte, mentre gli appassionati di storia potrebbero preferire esplorare le Catacombe di Roma o le rovine del Colle Palatino. Nel pomeriggio, parti per assaggiare quanta più deliziosa cucina di Roma puoi. Un tour di degustazione è un modo brillante per assaggiare pizze, primi piatti e cibi di strada preferiti come suppli (riso fritto e palline di mozzarella), gelato e dolci Maritozzi. In alternativa, iscriviti a un corso di pizza o pasta e impara le abilità per ricreare questi classici piatti italiani a casa. L'ultima sera, dirigiti al vivace quartiere di Trastevere per vivere la vita notturna di Roma e fare una passeggiata lungo il fiume illuminato.

Salta la coda alla Basilica di San Pietro
7 tour e attività
Essendo la più grande chiesa della cristianità e sede di molte tombe papali, la Basilica di San Pietro è il grande fulcro del Vaticano. L'ingresso è gratuito, ma è probabile che troverai lunghe file per entrare. Vedi sotto per imparare a bypassare le code.
Tour guidati salta fila
Prenotare uno speciale tour salta fila di San Pietro significa che puoi utilizzare un ingresso speciale anziché semplicemente aspettare nella solita lunga fila per entrare. Scegli tra tour con una guida esperta che guida la strada e opzioni indipendenti che includono un'audioguida.
Tour salta fila dei Musei Vaticani
L'accesso alla Basilica di San Pietro non è incluso nei biglietti del Vaticano, ma la maggior parte dei tour dei musei termina nella Cappella Sistina, dove troverai una porta laterale con un percorso diretto alla Basilica di San Pietro. Prenota un tour salta fila dei Musei Vaticani e usa questa porta per saltare la fila extra per la chiesa.
Tour combinati
Combina un tour a piedi salta fila della basilica con un tour autoguidato della cupola della chiesa: sali nella cupola con un'audioguida e preparati ad ammirare una delle migliori viste di Roma. In alternativa, combina un tour salta fila di San Pietro con una visita esclusiva allo Studio del Mosaico del Vaticano, che risale al XVI secolo ed è generalmente chiuso al pubblico. Incontra gli artisti che riparano e restaurano l'intricata opera d'arte musiva all'interno della chiesa.

I migliori parchi e giardini di Roma
14 tour e attività
In quanto capitale d'Italia, Roma ha un ritmo urbano vivace che può essere travolgente. Fortunatamente, la città ospita parchi tranquilli che offrono sollievo dalla calura estiva, sentieri tranquilli lontani dal traffico e alcune delle migliori viste sulle cupole e sui tetti del centro storico. Ecco le nostre prime scelte dei migliori parchi e giardini della Città Eterna.
Villa Borghese
Il centro della città e regina dei parchi pubblici di Roma è Villa Borghese, sede dello spettacolare museo di Villa Borghese, con una collezione che include opere di Bernini, Caravaggio e altri. Questo vasto parco, costellato di statue, fontane, laghi e piccoli musei, ospita lo zoo cittadino e la terrazza del Pincio, da cui si gode di un'ampia vista su Piazza del Popolo e sul centro cittadino.
Villa Doria Pamphili
Un tempo proprietà privata dell'aristocratica famiglia Pamphili e un altro dei migliori parchi pubblici di Roma, Villa Doria Pamphili è il più grande giardino paesaggistico della città. L'headliner qui è il Casino del Bel Respiro, un'elegante villa del XVII secolo circondata da uno squisito parterre. Gli appassionati di giardinaggio adoreranno il meticoloso paesaggio, ma i sentieri tortuosi, la ricca avifauna, il grazioso ponte pedonale e gli imponenti alberi da ombra rendono questo giardino un'oasi gradita per tutti.
L'Orto Botanico (Orto Botanico)
Nascosto nel quartiere di Trastevere che si affaccia sul sontuoso Palazzo Corsini, l'eccellente Giardino Botanico di Roma è spesso trascurato, nonostante i suoi terreni lussureggianti che coprono 30 acri (12 ettari) e piantati con oltre 3.000 specie. Attraversa la foresta di bambù, il giardino giapponese, il roseto e le serre piene di orchidee, bonsai, cactus e altra flora fino al belvedere panoramico in cima al Gianicolo, dove puoi fermarti per ammirare la vista sulla città.
Giardino degli Aranci (Giardini degli Aranci)
Dall'altra parte del fiume Tevere dal Giardino Botanico, il Giardino degli Aranci tascabile si trova in cima al colle Aventino, uno dei sette colli storici di Roma e tra i punti più panoramici del centro storico. Fitto di aranci e pini marittimi, questo giardino recintato vicino al Circo Massimo e Bocca della Verità (Bocca della Verità) è una tappa popolare per gli appassionati di fotografia che vogliono catturare la vista della cupola di Michelangelo che sormonta la Basilica di San Pietro.
I Giardini Vaticani
Dopo la folla di visitatori che affolla le altre attrazioni della Città del Vaticano, questi giardini a pochi passi dalla Basilica di San Pietro e dalla Cappella Sistina sono sorprendentemente tranquilli. Aperti a giugno, luglio e agosto, questi giardini del XIII secolo distribuiti su una serie di terrazze paesaggistiche punteggiate di aiuole e fontane sono la pausa perfetta dopo aver visitato la basilica e i Musei Vaticani. Il pediluvio può persino esplorare i giardini tramite un autobus all'aperto.

Il meglio della Città del Vaticano
15 tour e attività
Di tutte le meraviglie culturali globali che hanno ottenuto lo status di patrimonio mondiale dell'UNESCO, solo una rappresenta un intero paese: Città del Vaticano. Il più piccolo stato sovrano del mondo è la dimora spirituale della Chiesa cattolica e un magazzino incomparabile di tesori artistici. Ecco le nostre prime scelte.
Musei Vaticani
I Musei Vaticani ospitano la più grande collezione d'arte del mondo e, con così tanto da vedere, una visita guidata è il modo migliore per assicurarti di controllare tutti i punti salienti. Optare per un tour privato, un tour del Vaticano con accesso anticipato o l'ingresso prioritario per evitare la folla e ammirare le Stanze di Raffaello, la Galleria delle mappe e la Galleria degli arazzi. Fai un tour VIP per esplorare le stanze segrete del Vaticano o i Giardini Vaticani.
Cappella Sistina
Spesso inclusa nei tour dei Musei Vaticani, la Cappella Sistina è uno dei luoghi più visitati di Roma, famosa per i suoi magnifici affreschi sul soffitto: Il giudizio universale e La creazione di Adamo di Michelangelo. Per un'esperienza più personalizzata, ammira il capolavoro del Rinascimento con un tour privato o con accesso anticipato della Cappella Sistina.
St. Basilica di San Pietro
Uno dei luoghi di pellegrinaggio cattolico più importanti del mondo, la Basilica di San Pietro ospita gemme rinascimentali come la scultura La Pietà di Michelangelo e il Baldacchino del Bernini. Scegli un tour con ingresso prioritario, un'audioguida o una guida turistica, oppure ammira il panorama dalla cupola della basilica.
St. Piazza San Pietro
Il grande fulcro della Città del Vaticano e il punto di partenza di qualsiasi tour a piedi, Piazza San Pietro offre una vista spettacolare della Basilica di San Pietro, dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina. È anche il sito del discorso settimanale del papa: prenota in anticipo per assicurarti un biglietto per l'udienza papale.

Come arrivare a Pompei da Roma
15 tour e attività
Viaggia due ore da Roma e 2.000 anni indietro nel tempo fino all'antica città di Pompei, tragicamente sepolta nella cenere. Ecco alcuni modi per vivere le famose rovine dell'UNESCO, con un tour di mezza giornata o di un'intera giornata dalla capitale d'Italia.
Tour di mezza giornata
Se vuoi vedere Pompei e tornare a Roma per cena (e forse per una degustazione di vini), i tour di mezza giornata in genere partono la mattina e tornano nel primo pomeriggio. Trascorri due ore presso le rovine scavate e scopri di persona perché l'intera area è un patrimonio mondiale dell'UNESCO. Un tour di mezza giornata offre ancora abbastanza tempo per esplorare l'area che circonda Pompei da solo prima di tornare a Roma per una serata fuori in città.
Tour di un'intera giornata
Se preferisci vedere di più nella regione di Pompei, dedica un'intera giornata visitando le rovine e visitando Sorrento per sorseggiare il limoncello o fare un'escursione sulle pendici del Monte. Vesuvio per panorami indimenticabili (accessibile solo in estate). Visita il cuore del centro di Napoli e ammira luoghi famosi come Castel dell'Ovo e Piazza del Plebiscito, oppure passeggia per le stradine acciottolate di Positano sulla pittoresca Costiera Amalfitana.
Cose da sapere
Pompei si trova a 150 miglia (242 chilometri) a sud-est di Roma, un viaggio di 2,5 ore su strada.
La maggior parte dei tour viaggia da Roma a Napoli in treno, quindi si trasferisce su minivan o autobus. Alcuni tour guidano direttamente da Roma, quindi assicurati di controllare l'itinerario.
Praticamente tutti i tour includono l'accesso prioritario alle rovine di Pompei.
Prepara la valigia per il clima caldo, soprattutto in estate, poiché il sud Italia è spesso di qualche grado più caldo del centro di Roma.
I tour di Pompei di un'intera giornata di solito si incontrano a Roma intorno alle 6:00 o alle 7:00 e la maggior parte dura tra le 12 e le 14 ore.

Salta la coda in Vaticano
14 tour e attività
Contiene alcune delle opere d'arte più famose al mondo e la più grande chiesa della cristianità, il Vaticano, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, è uno dei siti più famosi di Roma e attira folle notoriamente grandi. Vedi sotto per imparare a visitare senza aspettare in fila.
Tour guidati salta fila
Uno dei vantaggi delle visite guidate del Vaticano è la possibilità di aggirare i soliti ingressi affollati. I gruppi di turisti possono utilizzare aree di ingresso esclusive separate, dove le linee sono molto più brevi. Ciò è particolarmente utile ai Musei Vaticani, dove l'attesa nella fila regolare può durare ore.
Biglietti salta fila
Anche senza una visita guidata, puoi optare per i biglietti salta fila per accelerare il processo di ingresso. Attraverserai comunque gli ingressi principali, ma eviterai le lunghe file per i biglietti e ti sposterai nell'area per chi ha orari di ingresso riservati.
Tour con ingresso anticipato
Alcune visite guidate prevedono l'accesso anticipato alle attrazioni del Vaticano, facendoti entrare prima che le porte si aprano al pubblico. Non solo eviterai le lunghe code, ma perderai anche le folle più grandi. Scegli un tour dei Musei Vaticani con accesso anticipato che inizia dalla Cappella Sistina o opta per uno che include la colazione in Vaticano prima del tour.
Tour salta fila combinati
Una giornata a Città del Vaticano include in genere visite alla Basilica di San Pietro e ai Musei Vaticani, oltre alla Cappella Sistina. Ma per chi vuole andare oltre le solite soste, prenota un tour salta fila che include anche visite a siti romani meno frequentati che possono essere visti solo con una guida - si pensi alla Scala del Bramante, al Gabinetto delle Maschere, oppure lo Studio del Mosaico Vaticano.

Esperienze VIP al Colosseo
11 tour e attività
Il Colosseo è l'icona più conosciuta di Roma, quindi è una buona idea pianificare in anticipo ed evitare di rimanere bloccati in lunghe file d'ingresso. Per la migliore esperienza, scegli un tour VIP che offre un accesso speciale e attività esclusive. Vedi sotto per le tue opzioni.
Tour salta fila
Il modo più semplice per rendere più piacevole la tua esperienza al Colosseo è evitare di aspettare in quelle che possono essere code estremamente lunghe all'ingresso del monumento. Alcune opzioni salta fila richiedono ancora un'attesa poiché così tante persone ora prenotano in anticipo, ma i tour di gruppo passano attraverso un ingresso diverso. Ciò significa che prenotare un posto in un tour guidato ti aiuta a evitare le code più lunghe e ad entrare rapidamente per iniziare a esplorare.
Tour combinati
La maggior parte delle persone che visitano il Colosseo ha altre attrazioni romane nella loro lista da non perdere e una serie di opzioni di tour combina l'ingresso salta fila al Colosseo con visite ad altri luoghi vicini a un prezzo scontato. Esplora il Colle Palatino e il Foro o scegli di fermarti a rovine meno visitate come la Casa di Augusto e la Casa di Livia.
Cena e spettacolo
Fai una serata del tuo tour del Colosseo. Inizia con la cena in un ristorante panoramico che si affaccia sull'anfiteatro, seguito da un tour notturno del Colosseo, incluso l'esclusivo livello sotterraneo. Se sei più una persona mattiniera, sostituisci la cena con una colazione a buffet con vista sul Foro e poi fai un tour del Colosseo attraverso l'ingresso dei gladiatori.

Come muoversi a Roma
16 tour e attività
Le strade strette di Roma rendono difficile guidare e parcheggiare, quindi valuta la possibilità di saltare un'auto a noleggio a favore di opzioni di trasporto alternative. Approfitta dell'eccellente sistema di trasporto pubblico, esplora a piedi o in bicicletta, sali su un autobus turistico o viaggia in scooter come fanno i romani. Ecco le tue opzioni.
Trasporto pubblico
Sebbene possa essere affollato durante le ore di punta, il trasporto pubblico a Roma è ampio e conveniente, e comprende linee di metropolitana, autobus e tram. I biglietti sono generalmente validi su tutte le forme di trasporto pubblico, con abbonamenti monouso e opzioni per un giorno e più giorni disponibili.
Tour a piedi e in bicicletta
Il cuore storico di Roma è compatto, con molte famose attrazioni raggiungibili a piedi l'una dall'altra. Partecipa a un tour guidato a piedi per visitare antichi siti romani come il Foro Romano, il Colosseo, Campo de 'Fiori e Piazza Navona. Prenota un tour a tema gastronomico per assaporare i tanti sapori di Roma o un tour in bicicletta per coprire più terreno di quanto faresti a piedi.
Tour in autobus hop-on hop-off
Orientati a Roma con un giro su un autobus a due piani. Siediti sul ponte superiore scoperto e osserva famosi monumenti tra cui il Colosseo, la Fontana di Trevi e la Città del Vaticano. Rimani a bordo per un tour con audioguida o sali e scendi dal percorso dell'autobus per scoprire la città al tuo ritmo.
Tour in Vespa
Fai come i romani ed esplora la città dal retro di uno scooter. Noleggia il tuo oppure scegli un tour in Vespa personalizzato e lascia che sia la tua guida a guidare. Percorri rapidamente le strade e scopri i quartieri oltre il centro storico. Bonus: il parcheggio per scooter è generalmente facile da trovare. I tour in Vespa possono essere personalizzati in base ai tuoi interessi personali.

Salta la coda alla Cappella Sistina
11 tour e attività
La Cappella Sistina è allo stesso tempo uno spazio sacro utilizzato regolarmente dal papa e un'attrazione romana incredibilmente popolare. Parte dei Musei Vaticani, la cappella ha spesso lunghe code all'ingresso: ecco alcuni modi per saltare in prima fila.
Tour guidati salta fila dei Musei Vaticani
Le file per entrare nei Musei Vaticani possono essere incredibilmente lunghe, a volte ci vogliono due o più ore per attraversarle. Con un tour guidato salta fila, camminerai oltre la coda dei biglietti con la tua guida attraverso un ingresso speciale.
Biglietti salta fila
Chi preferisce andare al proprio ritmo può prenotare in anticipo un biglietto salta fila per i Musei Vaticani e bypassare la lunga fila di ingresso. Per massimizzare le possibilità di vedere la Cappella Sistina con una folla minore, prenota un biglietto con accesso al mattino presto.
Tour con ingresso anticipato
Entrare nei Musei Vaticani prima che le porte si aprano al pubblico significa che potrai vivere la Cappella Sistina senza la solita folla. Mentre la maggior parte dei tour termina nella cappella, alcuni tour con ingresso anticipato iniziano lì e altri includono la colazione all'interno dei Musei Vaticani prima di un tour dei musei e della cappella.
Visite private VIP della Cappella Sistina
Per la migliore esperienza del Vaticano, prenota un esclusivo tour fuori orario. Potrai vedere la Cappella Sistina in pace e vedere parti dei Musei Vaticani solitamente vietate al pubblico.

Come vedere il Papa a Roma
4 tour e attività
Puoi saltare la fila o fare un tour fuori orario, ma il modo migliore per vivere il Vaticano è con il papa stesso. I biglietti per l'udienza papale sono difficili da organizzare, ma non lasciarti perdere: continua a leggere per conoscere le opzioni per visitare la chiesa cattolica romana.
Cos'è un'udienza papale?
Un'udienza papale (o generale) è un incontro cattolico pubblico nella Città del Vaticano per il discorso settimanale del papa e dei suoi cardinali, che benedicono la folla. L'evento di 90 minuti si tiene in genere il mercoledì mattina in Piazza San Pietro. Anche se non è una messa, il papa guida l'uditorio con la preghiera, le benedizioni e un'omelia in più lingue.
Punti salienti
Visita con una guida per assicurarti un buon posto in una folla di migliaia. Con i posti riservati, sarai accompagnato attraverso la folla di partecipanti ai posti migliori della piazza. Inoltre, la tua guida si occupa della prenotazione dei biglietti.
Completa la tua esperienza in Vaticano con un tour che combina i biglietti per l'udienza papale con l'ingresso ai Musei Vaticani e alla Basilica di San Pietro, così puoi vedere la Pietà di Michelangelo, la Cappella Sistina e il papa tutto in un giorno.
Ascolta i commenti dal vivo sul discorso del papa, sulla storia del Vaticano e sui capolavori rinascimentali della piazza in un tour per piccoli gruppi: con auricolari audio personali, non perderai una parola dalla tua guida.
Fai un tour a piedi della città per aggiungere luoghi famosi come la Fontana di Trevi, Castel Sant'Angelo, Piazza Navona e Piazza del Popolo al tuo itinerario del pubblico papale, quindi rilassati con il trasporto incluso per il tuo hotel.
Cose da sapere prima di partire
L'udienza papale è libera, ma i biglietti devono essere prenotati in anticipo e ritirati di persona a Roma. Se hai poco tempo, prenota una visita guidata per biglietti garantiti senza problemi.
L'indirizzo settimanale del mercoledì inizia in genere intorno alle 10:00 e attira migliaia di visitatori. Presentati tre ore prima o scegli un tour con posto a sedere riservato se desideri una buona visuale.
Lascia a casa le canotte e le infradito. I visitatori dovrebbero vestirsi in modo conservativo durante il discorso papale; le donne dovrebbero coprirsi le spalle e gli uomini dovrebbero indossare pantaloni lunghi.
Non qui di mercoledì? Segui una guida turistica per l'Angelus domenicale del papa in Piazza San Pietro.

Da non perdere queste attività da non perdere a Roma
28 tour e attività
Anche se è impossibile vedere tutto ciò che Roma ha da offrire, ci sono alcune cose che semplicemente non puoi perderti: dopotutto, sei stato davvero se non vedi il Colosseo o il Vaticano? Vedi sotto per il nostro elenco di esperienze da non perdere nella Città Eterna.

Antiche avventure di Roma
9 tour e attività
Il cuore della Roma moderna è ancora dominato dal suo antico passato, in parte a causa di monumenti come il Colosseo e il Pantheon. Visitare questi siti è un must in qualsiasi itinerario romano e esplorare con una guida aumenta il potenziale di apprendimento. Ecco come vivere l'antica Roma.
Tour del Colosseo con ingresso prioritario
Il Colosseo non è solo l'attrazione principale di Roma, è uno dei luoghi più popolari in Italia, e questo significa code all'ingresso. Prenotare un tour salta fila in anticipo ti consente di evitare le attese spesso lunghe fuori dal monumento, con alcuni che includono persino l'accesso a parti del Colosseo che sono altrimenti vietate ai visitatori, come le camere sotterranee e i livelli superiori . Molti tour includono anche tour dell'adiacente Foro e del Colle Palatino, dove un tempo vivevano imperatori e nobiltà.
Tour combinati
La maggior parte dei visitatori viene a Roma per vedere più delle rovine dell'antico impero romano, motivo per cui i tour che combinano siti antichi con altre attrazioni sono così popolari. Torna indietro nel tempo verso destinazioni da non perdere come il Pantheon, quindi dirigiti verso altri monumenti famosi come la Fontana di Trevi o Piazza Navona. Puoi anche scegliere un tour notturno di Roma per vedere gli elementi vecchi e nuovi della città illuminati.
Visita antiche dimore romane
Fare una visita guidata alle antiche case romane sul Celio è un'affascinante opportunità per conoscere la vita quotidiana delle persone che vivevano in questo luogo 2000 anni fa. Potrai entrare in alcune delle stanze affrescate scoperte dagli archeologi sotto una chiesa del IV secolo.

Cose da fare a Roma questa primavera
12 tour e attività
Prima del trambusto dell'estate, la primavera è una bella stagione per esplorare Roma. Temperature piacevoli, vivace vita di strada e fiori che sbocciano sono tutti motivi per visitare la Città Eterna a marzo, aprile e maggio. Ecco alcune cose da fare durante un viaggio a Roma.
Ammira i principali monumenti con un tour a piedi di mezza giornata che include i punti salienti dell'antica Roma come il Colosseo, il Foro Romano, Piazza Navona e il Pantheon.
Prenota biglietti salta fila per esplorare i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro a tuo piacimento.
Muoviti rapidamente attraverso Roma in un viaggio panoramico attraverso il tour in autobus turistico hop-on hop-off.
Scopri la campagna oltre Roma con un corso di cucina fuori dai confini della città.
Scopri la storia con una gita di un giorno alle antiche rovine di Pompei e al vulcano Monte. Vesuvio.
Salpa nel Golfo di Napoli con una gita di un giorno da Roma alla isola di Capri.
Avventurati in Toscana per una gita di un giorno alla scoperta di borghi storici tra cui Montepulciano e Pienza.
Esplora il patrimonio mondiale dell'Unesco di Villa Adriana con una gita di un giorno a Tivoli.

Le 5 migliori esperienze di Roma da prenotare in anticipo
6 tour e attività
Con così tanta storia e cultura, l'elenco dei luoghi imperdibili di Roma è lungo quanto le file che si formano alle loro porte. Ma non preoccuparti di perderti qualcosa: per sfruttare al massimo il tuo viaggio, ecco le cinque principali attività da prenotare prima che si esauriscano.
Risparmia tempo saltando in testa al famoso Colosseo e al Foro Romano.
Ottieni un trattamento VIP in Vaticano con accesso alle stanze private e un tour fuori orario della Cappella Sistina.
Batti la folla con un biglietto salta fila per i famosi Musei Vaticani.
Dirigiti a sud per una giornata alla scoperta della Pompei storica e della splendida Sorrento.
Scendi sotto Roma con l'accesso prioritario alle antiche catacombe e cripte della città.

Guida per gli amanti dell'arte a Roma
15 tour e attività
La capitale italiana non è famosa solo per la sua storia: Roma è stata a lungo anche una delle principali destinazioni artistiche e i tour artistici offrono uno sguardo ad alcune delle opere più famose della città. Vedi sotto per i migliori musei, gallerie e chiese piene di arte da visitare.
Musei Vaticani - Arte e manufatti della collezione papale
Le vaste collezioni dei Musei Vaticani possono essere travolgenti, anche per via delle lunghe code all'ingresso ogni giorno. I tour salta fila offrono un modo per evitare la fila e assicurarti di non perdere i pezzi più importanti, come l 'Apollo del Belvedere e il Laocoonte.
Cappella Sistina - I capolavori dell'affresco di Michelangelo
La Cappella Sistina è considerata parte dei Musei Vaticani e di solito viene visitata durante i tour dei musei. Scegli un tour che inizia dalla Cappella Sistina per entrare prima della folla e vedere in pace l'opera di Michelangelo.
Galleria Borghese - Caravaggio e Bernini
All'interno di questa ex casa nobiliare si trova una favolosa collezione di sculture del Bernini e dipinti di Caravaggio. La Galleria Borghese può essere visitata solo durante una visita guidata, che si riempie con largo anticipo: assicurati di prenotare in anticipo.
Palazzo Barberini - Arte italiana in un ambiente reale
Questo palazzo del XVII secolo ospita parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica (Galleria Nazionale d'Arte Antica). La collezione comprende pezzi dal XIII al XVIII secolo, con opere particolarmente notevoli di Raffaello, Caravaggio, Tintoretto e Bernini.
Palazzo Corsini - Collezione personale di nobile famiglia
Il settecentesco Palazzo Corsini contiene un'altra parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica, con la maggior parte delle opere esposte che un tempo facevano parte della collezione privata della famiglia Corsini. I pezzi sono ben conservati, quasi interamente nella loro collocazione originaria sui muri da quando furono donati dalla famiglia.
MAXXI (Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo) - Arte contemporanea
Il museo d'arte di Roma per il 21 ° secolo, soprannominato MAXXI, è stato inaugurato nel 2010 ed è un'attrazione per la sua architettura tanto quanto la sua collezione: l'edificio è stato progettato dal famoso architetto iracheno-britannico Zaha Hadid.

Suggerimenti per visitare Roma durante la Pasqua
7 tour e attività
La Pasqua a Roma vede il clima primaverile, la cucina festiva e la messa festiva guidata dal papa nel cuore del Vaticano, ma anche grandi folle. Se ti trovi nella Città Eterna durante la Settimana Santa, ecco come sfruttare al meglio la tua visita.
Come si celebra la Pasqua in Italia?
La Pasqua, o Pasqua, segna una settimana di preghiera formale ma energica in Italia, nota come Settimana Santa, o Settimana Santa. A Roma, il Vaticano è protagonista con processioni stravaganti e messe papali disegnate da decine di migliaia di visitatori e pellegrini in Piazza San Pietro. L'evento principale - la cerimonia della via Crucis guidata dal papa - si tiene il Venerdì Santo; La domenica di Pasqua si trascorre con la famiglia; e la festa nazionale Pasquetta (Pasquetta), è tipicamente trascorsa all'aperto.
Scopri cosa è chiuso e cosa fare invece.
La maggior parte delle attrazioni turistiche mantiene il normale orario durante la Settimana Santa, ad eccezione del Colosseo, che chiude presto il Venerdì Santo. La domenica e il lunedì di Pasqua sono giorni festivi in Italia, quindi molti negozi, ristoranti e monumenti, inclusi i Musei Vaticani e la Cappella Sistina, sono chiusi. Questo è un buon momento per esplorare quartieri come Quartiere Coppede; partecipare alla Veglia Pasquale nella Basilica di San Pietro (assicurarsi di prenotare in anticipo i biglietti); oppure visita il Colosseo, il Foro Romano e la Galleria Borghese, che rimangono aperti per tutto il fine settimana.
Prenota un tour del Vaticano per vedere Papa Francesco.
Con le messe papali, gli indirizzi e le processioni in pieno svolgimento, è facile controllare una Pasqua con il papa dalla tua lista dei desideri. Ammira la cerimonia notturna della via Crucis, quando il papa conduce una fiaccolata dal Colosseo al Colle Palatino, o allontana la folla in un tour del Vaticano con biglietti garantiti per l'udienza papale, posti riservati e una splendida vista del discorso del papa.
Salta la coda al Colosseo.
La Pasqua potrebbe essere un periodo popolare per visitare Roma, ma è facile aggirare la folla quando prenoti i biglietti salta fila. Approfitta dell'accesso prioritario all'antico Colosseo e valuta la possibilità di acquistare biglietti prioritari per le Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina in un tour turistico combinato.
Vivi Pasquetta come fanno gli italiani, fuori.
Il lunedì dopo Pasqua è quando il tono religioso serio si alza e gli italiani si dirigono all'aperto per godersi il clima primaverile. Fai un piacevole tour guidato in bicicletta per la città per visitare luoghi famosi come la Via Appia, o parti per una gita di un giorno all'isola di Capri per nuotare, fare escursioni ed esplorare il Mar Tirreno.

Cose da fare a Roma questo inverno
11 tour e attività
Roma è una città festosa in inverno. I tour e le attività a tema natalizio, oltre alle decorazioni stagionali, rendono un viaggio a dicembre e gennaio particolarmente memorabile. Ecco alcuni modi per esplorare Roma durante un viaggio invernale.
Festeggia il Natale in una delle nostre del Vaticano la vigilia di Natale e partecipando alla messa di Natale nella Basilica di San Pietro.
Esplora Roma con un host locale che apre la strada in un tour privato che può essere adattato ai tuoi interessi personali.
Ricevi una benedizione papale con un tour speciale il giorno di Natale, il 25 dicembre.
Guarda il meglio delle decorazioni natalizie di Roma con un tour a piedi a tema natalizio.
Scopri due diversi aspetti della storia di Roma in un tour che include le catacombe sotterranee e l'accesso prioritario al Colosseo.
Riscaldati al chiuso con i biglietti salta fila per la Galleria Borghese o i Musei Vaticani.
Festeggia il capodanno con un tour notturno dei monumenti illuminati di Roma, un abbondante pasto di 4 portate e fuochi d'artificio a mezzanotte.
Scopri le luci festive stagionali oltre Roma con una gita di un giorno ad Ariccia.

Tour privati del Vaticano
21 tour e attività
Dalla Cappella Sistina ai Musei Vaticani, c'è tantissimo da vedere in Vaticano e può essere difficile sapere da dove cominciare. Un tour privato ti consente di massimizzare il tuo tempo e adattare il tuo itinerario ai tuoi interessi. Continua a leggere per le tue opzioni.
Punti salienti
La maggior parte dei tour include i punti salienti dei Musei Vaticani, un tour della Cappella Sistina e una visita alla Basilica di San Pietro
Alcuni tour privati includono il prelievo dall'hotel
L'accesso prioritario significa che eviterai la fila notoriamente lunga
I tour privati a piedi del Vaticano durano in genere circa 3 ore
I tour privati sono disponibili anche per gli utenti su sedia a rotelle, garantendo un percorso completamente accessibile
Visite guidate private del Vaticano
Scopri i punti salienti dei Musei Vaticani e della Basilica di San Pietro in un tour mattutino che ti permetterà di battere la folla, oppure opta per un tour privato a piedi che include soste alle Stanze di Raffaello, alla Galleria degli Arazzi e alla Sistina Cappella. Per un'esperienza più personalizzata, scegli un tour che visiti gemme nascoste come il Gabinetto delle Maschere e la Scala del Bramante, o un tour VIP che include una visione privata della Cappella Sistina.
Tour privati combinati
Ideali per i visitatori alle prime armi o per chi ha poco tempo, questi tour offrono grandi risparmi combinando due attività più vendute in un giorno. Forse abbina la tua visita in Vaticano a un tour delle meraviglie archeologiche come il Pantheon, il Colosseo e il Foro Romano, oppure salta la fila alle due attrazioni più visitate di Roma: il Vaticano e il Colosseo.

Gite di un giorno in Toscana da Roma
11 tour e attività
La Toscana è una semplice gita da Roma e molti visitatori combinano un soggiorno nella capitale italiana con una gita di un giorno nella campagna toscana. Ecco alcuni dei modi migliori per vivere la storia, l'arte, la cultura e la cucina della Toscana in un tour da Roma.
Florence City Tours
È possibile vedere Firenze, ampiamente considerata una delle città più belle d'Italia e un importante appuntamento del Rinascimento italiano, con un tour di un giorno da Roma. I punti salienti di Firenze includono la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell'Accademia e il David di Michelangelo, il bellissimo Ponte Vecchio, la cattedrale del Duomo e la cupola del Brunelleschi. Molti tour di Firenze includono anche una sosta a Pisa per vedere la sua famosa Torre Pendente. Le opzioni di tour vanno dal piccolo gruppo al semiprivato e generalmente durano un minimo di otto ore.
Tour di degustazione di vini nella campagna toscana
Famosi quasi quanto la sua storia e arte sono la cucina e il vino della Toscana, che possono essere sperimentati entrambi in una gita di un giorno da Roma. Una prima tappa adeguata nella maggior parte dei tour di degustazione di vini è Montepulciano, sia una città che una varietà di vino rosso, per un assaggio introduttivo della regione. Un'altra meta preferita è la famosa regione vinicola del Chianti. Tutti i tour si fermano in piccoli villaggi panoramici lungo la strada e includono una varietà di piccoli morsi italiani con le degustazioni di vino.
Cose da sapere
Firenze si trova a circa 280 chilometri a nord di Roma. I viaggi in treno ad alta velocità per Firenze possono richiedere fino a 1,5 ore.
La campagna toscana è a circa due ore di strada da Roma.
Le gite di un giorno da Roma a Firenze o nella campagna toscana durano tipicamente dalle 10 alle 15 ore, quindi preparati per una lunga giornata.