Suggerimenti di viaggio di Yogyakarta
6 consigli
| Tutte le attività da svolgere
Come trascorrere 2 giorni a Yogyakarta
15 tour e attività
Con due giorni a Yogyakarta, puoi fare di più che visitare i templi caratteristici della regione, Borobudur e Prambanan, e assaggiare il delizioso cibo di strada della città. Attrazioni naturali come il vulcano sacro Mt. Merapi e la maestosa grotta di Jomblang sono a portata di mano. Ecco i nostri migliori consigli per un itinerario di 2 giorni.
Giorno 1: visita al tempio
Mattina: Il tempio buddista di Borobudur dell'VIII secolo è un patrimonio mondiale dell'UNESCO, e guardare il sole sorgere sulla giungla nebbiosa mentre le sue guglie sacre vengono in vista è un'esperienza che ripaga facilmente l'inizio anticipato. Esplora il tempio e forse anche alcuni villaggi vicini.
Pomeriggio: Torna più vicino alla città di Yogyakarta per esplorare il vasto complesso del tempio di Prambanan, un altro sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, anche se un po 'più giovane di Borobudur. Una guida può accompagnarti in giro per le principali attrazioni del complesso, in particolare Prambanan stessa, la risposta dell'Indonesia ad Angkor Wat.
Notte: Dopo aver visto il sole tramontare dietro le guglie di Prambanan, accomodati per uno spettacolo senza tempo del Ramayana Ballet, una rivisitazione di antichi miti e leggende indù utilizzando danza, teatro e musica. Assapora la cena mentre ballerini in costume brillante rivivono l'antica epopea.
Giorno 2: avventure naturali
Mattina: Inizia la giornata scoprendo i sacri pendii dell'antico vulcano Mt. Merapi. Le escursioni all'alba possono essere magiche, se l'energia lo consente, o visitare i pendii disseminati di lava in fuoristrada. Alcuni pacchetti Merapi includono viaggi in una delle grotte più famose di Yogyakarta, come Jomblang o Pindul.
Pomeriggio: Torna in città ed esplora il suo cuore storico: il Palazzo Yogyakarta, i cimiteri reali, l'antica città di Kota Gede e i giardini d'acqua fatiscenti (Taman Sari). Un becak (risciò in bicicletta) è un modo classico per scoprire i vecchi quartieri di Yogyakarta.
Notte: La scena dello street food di Yogyakarta è conosciuta in tutta l'Indonesia. Scopri classici come il gudeg (stufato di jackfruit) o nasi kucing (pacchi di riso avvolti in foglie di banana) passeggiando per Jalan Malioboro o partecipa a un tour per informazioni privilegiate. Concludi la serata con musica dal vivo in uno dei bar vivaci e sgangherati della città.

Escursionismo sul Monte. Merapi di Yogyakarta
8 tour e attività
Il vulcano più attivo dell'Indonesia, alto 9.610 piedi (2.930 metri). Il Merapi è considerato sacro dalla gente della regione. Tuttavia, quando le condizioni lo consentono, si effettua una scalata drammatica, di solito condotta di notte per consentire agli escursionisti di vedere l'alba dal bordo del cratere ed evitare i gas pericolosi che si alzano nel corso della giornata. Ecco cosa dovresti sapere sull'escursionismo sul Monte. Merapi.
Punti salienti
- In una limpida notte al chiaro di luna, le viste sui vulcani circostanti sono spettacolari mentre si scala il cono.
- Alba dal Monte. Merapi può offrire ampie vedute dell'isola di Giava.
- Il giro del cratere, completo di sbuffi di vapore e gas, rende chiaro quanto sia molto attivo il vulcano.
- La sfida fisica di scalare questa vetta impressionante offre ricchi premi.
Come preparare
Poiché la scalata è condotta al buio e in condizioni di Mt. Il Merapi può variare, è consigliabile viaggiare con una guida locale esperta. L'ultima sezione della salita è molto ripida e conduce su cenere vulcanica e roccia, quindi vale la pena indossare scarpe da trekking. Le temperature in vetta possono scendere fino allo zero (con il raffreddamento del vento), quindi porta degli strati e una giacca impermeabile, oltre a tutta l'acqua necessaria per il tuo trekking e la protezione solare.
Quando andiamo
Il momento più popolare per l'escursionismo sul Monte. Merapi è durante la stagione secca di Yogyakarta, all'incirca da luglio a settembre. Tuttavia, le persone possono arrampicarsi al di fuori di quei tempi, mentre la pioggia può ancora cadere durante la stagione secca.
Cose da sapere
Il trekking in vetta parte dal villaggio di Selo, di solito intorno all'1 o alle 2 del mattino. Alcuni tour da Yogyakarta includono l'alloggio a Selo per permetterti di riposare prima di salire, mentre altri partono non appena arrivano.
Sono possibili escursioni di un giorno più dolci sulle pendici inferiori del Monte. Merapi, ma questi non raggiungono il cratere.
Per vivere il Monte. Merapi senza lo sforzo fisico dell'escursionismo, prova un tour di lava 4WD intorno al lato Kaliurang del vulcano.
I vulcanologi monitorano il Monte. Merapi da vicino, ma le eruzioni possono ancora verificarsi inaspettatamente.

Come trascorrere 3 giorni a Yogyakarta
15 tour e attività
Con tre giorni a Yogyakarta, puoi visitare i templi della regione, patrimonio mondiale dell'UNESCO, scoprire il patrimonio della città ed esplorare le attrazioni naturali, sia che si tratti di escursioni sul vulcano attivo Monte. Merapi, tubando un fiume sotterraneo o scendendo nella grotta di Jomblang. Potresti anche essere in grado di visitare Semarang o Solo. Ecco come.
Giorno 1: tour dei templi
Trascorri il tuo primo giorno a Yogyakarta ammirando i templi caratteristici della regione: Borobudur buddista dell'VIII secolo e Prambanan indù del X secolo. Inizia guardando il sole sorgere sulle serene guglie di Borobudur mentre la nebbia si dirada dalla giungla, quindi scopri alcuni villaggi vicini o i templi più piccoli di Pawon e Mendut. Tornate indietro verso Yogyakarta per sperimentare le meraviglie di Prambanan, la risposta dell'Indonesia ad Angkor Wat in Cambogia. Se più tardi speri di esplorare oltre Yogyakarta, trascorri questo pomeriggio alla scoperta del centro storico della città. Se il tuo ritmo è più tranquillo, goditi la cena mentre guardi il poema epico indù Ramayana ricreato come un balletto classico tra i templi di Prambanan.
Giorno 2: nelle viscere della Terra
Inizia la giornata con una gita al Monte. Merapi, il vulcano attivo quasi perfettamente conico che oscura le pianure intorno a Yogyakarta. Scegli tra una classica escursione all'alba, un'avventura in fuoristrada o un tour sulla lava. Prosegui verso una delle grotte più famose della regione: Jomblang, che inizia con una vertiginosa discesa verso una foresta nascosta, o Pindul, dove puoi attraversare un fiume sotterraneo. Se il tempo lo permette, scopri alcune delle spiagge dorate nella zona di Gunung Kidul. Trascorri la serata esplorando la vivace scena del cibo di strada di Yogyakarta, banchettando tra le bancarelle di Jalan Malioboro o partecipando a un tour gastronomico della città di notte.
Giorno 3: in città o oltre
Con un patrimonio risalente all'ottavo secolo, potresti facilmente trascorrere una giornata esplorando i quartieri storici di Yogyakarta: il palazzo, i giardini acquatici, le tombe reali e il quartiere dell'argenteria di Kota Gede (Città Vecchia). Alcuni, tuttavia, potrebbero voler trascorrere il loro terzo giorno a Yogyakarta alla scoperta di altre città vicine, come la vivace Semarang o Solo (Surakarta), che è spesso accompagnata da una visita al Tempio di Sukuh e alle sue incisioni erotiche. Qualunque opzione tu scelga, concludi la serata socializzando con gli artisti e gli studenti di Yogyakarta in un locale di musica dal vivo o in un bar-caffetteria.

Yogyakarta Temple Guide
32 tour e attività
Come porta di accesso ad alcuni dei siti indù e buddisti più venerati dell'Indonesia, Yogyakarta è il cuore culturale e spirituale di Giava e la campagna circostante è costellata di magnifici complessi di templi. Eccone alcuni che non vorrai perderti.
Tempio di Borobudur
Un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO e il più grande tempio buddista sulla terra, Borobudur è in cima alla lista delle cose da fare per i visitatori per la prima volta a Yogyakarta. Fai un tour a piedi del vasto complesso del tempio e ammira gli imponenti stupa di pietra, decorati con oltre 2.500 pannelli in rilievo e 500 statue di Buddha, oppure opta per un tour al tramonto di Borobudur per panorami memorabili.
Tempio di Prambanan
Sebbene più piccoli di Borobudur, i templi indù di Prambanan sono altrettanto impressionanti. Costruito dal regno di Mataram a Giava centrale nel IX secolo, il complesso comprende santuari, statue e templi dedicati a Lord Shiva e ad altri dei. È possibile visitare sia Prambanan che Borobudur in un tour di un giorno da Yogyakarta; combinalo con un tour della città di Yogyakarta o una sosta al vulcano Merapi.
Templi di Pawon e Mendut
Situato appena ad est di Borobudur, i templi buddisti di Pawon e Mendut sono spesso inclusi in un tour di un giorno da Yogyakarta. Costruito durante la dinastia Sailendra, il tempio Pawon è il più antico dei due ed è noto per i suoi splendidi rilievi di Kalpataru (l'Albero della Vita). Il Tempio Mendut, nel frattempo, contiene una statua straordinariamente conservata di Dhyani Buddha.
Templi di Sukuh e Cetho
Due dei templi meno conosciuti di Java centrale sono i templi indù di Sukuh e Cetho, situati ai piedi del vulcano del Monte Lawu. Puoi esplorare entrambi in una gita di un giorno da Yogyakarta: è un viaggio panoramico attraverso le risaie e la campagna lussureggiante. I templi sono noti per il loro stile architettonico e le terrazze unici e condividono somiglianze con i templi Maya in Messico.

Come trascorrere 1 giorno a Yogyakarta
14 tour e attività
Città universitaria con una storia regale, Yogyakarta è probabilmente la città più user-friendly dell'Indonesia. Abbinalo agli antichi templi del patrimonio mondiale dell'UNESCO che lo circondano, in particolare Borobudur buddista e Prambanan indù, ed è una delle principali destinazioni del paese. Ecco come sfruttarlo al meglio in un solo giorno.
Mattina: alba su Borobudur
Sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, il tempio buddista a 3 livelli di Borobudur risale all'VIII secolo ed è uno dei più grandi monumenti religiosi del mondo. Guardando il sole sorgere sulle antiche incisioni e sulla torreggiante vetta del Monte. Merapi è un'esperienza da non perdere. Dopo aver esplorato il sito stesso, un'avventura che si può apprezzare al meglio con una guida, prendi in considerazione l'idea di partecipare a un tour che include un viaggio in bicicletta attraverso i paesaggi senza tempo delle risaie e gli incontaminati villaggi giavanesi intorno a Borobudur, magari con un pranzo in un ristorante di un contadino. Gli appassionati di storia vorranno aggiungere i templi vicini più piccoli di Mendut e Pawon.
Pomeriggio: Templi di Prambanan
Torna più vicino alla città per scoprire un secondo patrimonio mondiale dell'UNESCO: il complesso di templi indù del X secolo noto come Prambanan, con le sue guglie torreggianti e santuari frammentati. Il sito si estende su molte miglia quadrate e rappresenta un'avventura in bicicletta gratificante. Considera l'idea di restare per il tramonto e poi guardare il Ramayana Ballet. Eseguita su un palco all'aperto durante la stagione secca e sotto copertura durante la pioggia, è una magica rievocazione storica di un'antica leggenda indù che si basa sulla danza, il dramma e la musica. Alcuni pacchetti includono la cena mentre guardi, così come i trasferimenti di andata e ritorno.
Sera: scopri la città
Trascorri la serata ammirando le altre attrazioni di Yogyakarta: il palazzo del sultano, le tombe reali, lo storico quartiere dell'argenteria di Kota Gede, i giardini d'acqua fatiscenti, nonché la sua vivace scena di arte moderna e vita notturna, sia da becak (risciò in bicicletta), veicolo a motore, oa piedi. In alternativa, assapora le specialità di Yogyakarta come gudeg (stufato di jackfruit) oi bocconcini noti come nasi kucing (riso avvolto in foglie di banana) lungo Jalan Malioboro o in un tour di cibo di strada e immergiti nella storia mentre esplori l'affascinante centro storico.

Modi per scoprire Javanese Culture in Yogyakarta
9 tour e attività
Jakarta potrebbe essere la capitale dell'isola indonesiana di Giava, ma Yogyakarta è il suo cuore storico e culturale. Ecco come vivere la cultura e le tradizioni giavanesi durante la visita a "Yogya".
Visita il Tempio di Borobudur e il Tempio di Prambanan, entrambi siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, in un tour di gruppo o privato da Yogyakarta.
Acquista prodotti artigianali indonesiani come batik e ceramiche nei suggestivi mercati Pasar Beringharjo e Pasar Klithikan Pakuncen.
Assapora il delizioso cibo di strada come bubur ayam (porridge di pollo) e gnocchi di pesce lungo Malioboro Street.
Esplora i mercati e le botteghe artigiane del quartiere di Kota Gede, rinomato per la sua lavorazione dell'argento.
Lasciati incantare dall'arte e dai manufatti culturali giavanesi durante un tour del Museo Ullen Sentalu.
Pedala intorno ai villaggi rurali di Yogyakarta, ai templi storici e alle risaie con un tour panoramico in bicicletta.
Assisti a uno spettacolo di danza tradizionale, al balletto Ramayana o a uno spettacolo Wayang Kulit, uno spettacolo di marionette con le ombre accompagnato da un'orchestra indonesiana.
Fai un giro per la città in un tradizionale becak (risciò in bicicletta) o andong (carro trainato da cavalli) e scendi per esplorare il Palazzo del Sultano Kraton e il Castello sull'acqua di Taman Sari.