Nonostante la sua modesta facciata bianca, fiancheggiata da quattro semplici pilastri dorici, la Chiesa Nuova, o Chiesa Nuova, è una delle chiese storicamente più importanti di Assisi, fondata sul sito della casa e luogo di nascita di San Francesco. Una chiesa si trova in questo luogo dal XIV secolo, ma la struttura moderna risale all'inizio del XVII secolo, quando fu costruita sotto il patrocinio del re Filippo III di Spagna, e da allora è diventata un punto di riferimento significativo per i pellegrini.
Le caratteristiche più notevoli della Chiesa Nuova in stile rinascimentale sono i colorati affreschi di Cesare Sermei e Giacomo Giorgetti che adornano gli interni e l'adiacente museo e biblioteca che offrono una visione più approfondita della storia unica del sito.