Con i suoi caratteristici mattoni rossi e bianchi, l'Arco di Trionfo di Barcellona si erge al centro di un ampio viale come un pezzo unico di architettura in una città creativa. Progettato dall'architetto catalano Josep Vilaseca, è stato originariamente pensato come ingresso per l'Esposizione Universale del 1888, che ha avuto luogo nel Parco della Cittadella. Realizzato in stile neo-Mudéjar con influenze arabe, che ha avuto origine nel XII secolo nella penisola iberica. L'Arco oggi ha la funzione di memoriale.
Sono diversi i fregi in pietra e mattoni lungo i lati dell'arco che rappresentano i progressi della tecnologia, delle arti e dell'agricoltura. Nella parte superiore dell'arco ci sono 49 stemmi delle province della Spagna e, in evidenza, quello di Barcellona. Oggigiorno l'Arco segna l'inizio di un tratto di strada piacevole per lunghe passeggiate. Grazie alla sua classica forma, esso è un punto di riferimento per la città di Barcellona.
OFFERTA SPECIALE
OFFERTA SPECIALE