Il castello di Schwetzingen (Schloss Schwetzingen) è un palazzo nella parte settentrionale della regione tedesca del Baden-Württemberg, non troppo lontano da Heidelberg. Le sue origini risalgono al 1350, quando al suo posto sorgeva un piccolo castello con fossato. Il principe elettore Johann Wilhelm commissionò modifiche al castello nel 1697, che includevano due ali aggiuntive che aumentavano notevolmente le dimensioni del castello. È così che è nata l'attuale forma dell'edificio.
Il castello fiorì sotto il principe elettore Carl Theodor nel 1700. Aveva importanti architetti paesaggisti progettare bellissimi giardini per il palazzo. Hanno creato motivi geometrici e viali frondosi, e in seguito un parco paesaggistico in stile inglese chiamato Arborium Theodoricum è stato aggiunto al giardino barocco. È uno dei primi nel suo genere in Germania. In tutto il giardino ci sono edifici e statue progettati in stili provenienti dalla Grecia, dall'Italia, dalla Turchia e oltre, che conferiscono un'atmosfera esotica. Le stanze del palazzo contengono mobili e manufatti del XVIII e dell'inizio del XIX secolo.