Suggerimenti di viaggio di Bologna
7 consigli
| Tutte le attività da svolgere
Come trascorrere 3 giorni a Bologna
16 tour e attività
Dal suo centro storico medievale alla sua leggendaria scena culinaria, Bologna è una delle città più amate d'Italia. Esplora la città in bicicletta, unisciti a una guida locale per un tour a tema gastronomico o esci dalla città per conoscere la tradizione regionale delle auto di lusso su un circuito durante una visita. Ecco le nostre migliori scelte per tre giorni a Bologna.
Giorno 1: Benvenuto a Bologna
Scopri la storia e l'architettura di Bologna durante un tour a piedi che include importanti monumenti come Piazza Maggiore e la Basilica di San Petronio. Scegli un tour in bicicletta per coprire rapidamente il terreno oppure personalizza un tour privato in base ai tuoi interessi e ammira l'antico sistema di canali e i palazzi storici della città. Esplora e assaggia la vivace scena gastronomica di Bologna con un tour a piedi a tema culinario e visita mercati, panetterie e negozi di alimentari tradizionali, tra cui una macchina per la pasta. Termina la giornata con un noleggio di una Vespa e attraversa la città al tuo ritmo per ammirare il bagliore dei monumenti della città dopo il tramonto.
Giorno 2: mongolfiere e caseifici
Inizia la giornata con un giro in mongolfiera sopra l'Emilia Romagna per vedere vigneti, valli e castelli. Continua un'avventura fuori dal centro città con un'esperienza gastronomica, un tour a tema Parmigiano-formaggio e aceto balsamico o un itinerario che include anche prosciutto e una cantina locale. Queste esperienze culinarie gourmet includono pasti a più portate in trattorie autentiche e degustazioni di vini provenienti dai vigneti locali. Ritorna nel centro della città di Bologna con una comprensione molto maggiore delle sue tradizioni culinarie.
Giorno 3: guida su una pista
Scopri l'arte e il design di Ferrari e Lamborghini durante un tour che include le loro linee di produzione e musei che espongono una varietà di potenti auto e moto sportive. Accomodati al posto di guida in un tour che include un test drive o un'esperienza di guida su una pista per dare uno sguardo dietro le quinte alla produzione di alcune delle auto sportive più famose d'Italia. I viaggiatori che non sono interessati alle auto di lusso possono optare per altre gite di un giorno, tra cui l'affascinante città di Modena, nota per il suo cibo e un'atmosfera più tranquilla di Bologna.

Come trascorrere 2 giorni a Bologna
12 tour e attività
A Bologna, una delle migliori città gastronomiche d'Italia, parti per un tour del mercato, assaggia i vini di produzione locale e scopri dove vengono prodotti i cibi famosi. Per stuzzicare l'appetito, visita i siti storici ed esplora in bicicletta. Ecco i nostri consigli per trascorrere 48 ore a Bologna.
Giorno 1: Bologna classica: attrazioni, mercati e vino
Mattina: Ammira le classiche attrazioni di Bologna durante un tour introduttivo mattutino. Scegli tra un tour a piedi, un tour in Segway o un tour in bicicletta e scopri la storia, l'architettura e la cultura della città dalla tua guida. Sono disponibili tour per piccoli gruppi e privati.
Pomeriggio: Fatti strada attraverso Bologna con un tour a piedi a tema gastronomico verso vivaci mercati, negozi di alimentari tradizionali e panetterie. Assaggia le specialità bolognesi tra cui formaggi, salumi, prodotti da forno, gelati e altro ancora. Incontra la gente del posto dietro ristoranti e caffè durante la tua passeggiata.
Notte: Unisciti a una guida locale per un tour privato a tema vinicolo. L'itinerario può essere personalizzato in base alle proprie preferenze e comprende una degustazione di vini con viticoltori locali. Il tour include anche una visita all'antica acetaia per vedere dove viene prodotto il famoso aceto balsamico tradizionale della zona.
Giorno 2: oltre il centro città: mongolfiere e cibo alla fonte
Mattina: Guarda Bologna da una nuova prospettiva con un volo privato in mongolfiera al mattino presto. Sorvola le colline, i castelli e le città dell'Emilia Romagna nel cesto di una mongolfiera durante questo viaggio panoramico. Scopri cosa stai vedendo dal pilota e brinda all'avventura con un bicchiere di spumante.
Pomeriggio: Esplora oltre il centro di Bologna con un tour a tema. Scegli un'esperienza gastronomica che includa visite in fabbrica per vedere dove vengono prodotti formaggio e aceto balsamico oltre a degustazioni di vino o un tour a tema Ferrari che include una visita al Museo Ferrari e un pranzo gourmet.
Notte: sfreccia per le strade della città come un locale con una Vespa a noleggio. Un elegante scooter italiano ti consente di massimizzare il tempo a Bologna e coprire rapidamente il terreno. Puoi esplorare in modo indipendente o unirti a una guida per un tour in Vespa e vedere la città di notte.

Maranello e Ferrari Tours da Bologna
10 tour e attività
Ci sono poche auto sportive iconiche come la Ferrari e, come sede ufficiale del veicolo, la piccola città di Maranello è un luogo di pellegrinaggio per i fan della Formula Uno. A meno di un'ora da Bologna, è una scelta popolare per un tour di un giorno: ecco le tue opzioni.
Tour dei musei
Scopri la storia della Ferrari e della Motor Valley italiana con una visita al Museo Enzo Ferrari di Modena e al Museo Ferrari (Museo Ferrari) a Maranello. Prenota un biglietto salta fila, con o senza audioguida, e goditi le mostre interattive, inclusi i simulatori di Formula 1 e un'impressionante collezione di auto originali. Per un'esperienza più personalizzata, opta per un tour privato e combinalo con una visita ai musei Ducati, Lamborghini o Pagane; acquisto di souvenir presso il negozio della fabbrica Ferrari; o un pranzo all'italiana.
Esperienze di guida
Non c'è modo migliore per provare la potenza di una Ferrari che mettersi al volante per un test drive. Fai pompare l'adrenalina mentre sfreccia per le stradine di campagna dell'Emilia-Romagna, oppure metti piede e prendi velocità mentre guidi su un vero ippodromo sotto la supervisione di un istruttore di guida esperto.
Cose da sapere
Maranello si trova nella regione italiana dell'Emilia-Romagna, a 45 chilometri a ovest di Bologna o a circa 45 minuti di strada.
La maggior parte dei tour di un'intera giornata include biglietti d'ingresso, trasporto di andata e ritorno e pranzo.

Come trascorrere 1 giorno a Bologna
12 tour e attività
Con il suo centro storico medievale e il cibo leggendario, Bologna attira per diversi motivi. Esplora la città in bicicletta, passeggia per i mercati con una guida locale o noleggia una Vespa per massimizzare il tempo in città. Ecco i nostri consigli per sfruttare al meglio una giornata a Bologna.
Mattina: Bologna Basics
Orientati a Bologna con un giro turistico della città. Scegli tra un tour a piedi per piccoli gruppi o privato e parti a piedi con la tua guida per vedere monumenti famosi tra cui Piazza Maggiore, la Fontana di Nettuno e la Basilica di San Petronio. Per coprire più terreno, opta per un tour in Segway o in bicicletta e scopri la storia e la cultura di Bologna durante la crociera. Sono disponibili anche visite turistiche a tema, come un tour in bicicletta incentrato sulla street art che espone i viaggiatori alla vivace scena artistica contemporanea della città.
Pomeriggio: Sapori della città
Scopri i sapori tradizionali di Bologna, una città con una seria reputazione per il cibo. Porta il tuo appetito in un tour a piedi a tema gastronomico per la città e visita mercati, panifici, pastai e negozi di alimentari tradizionali per assaggi di formaggi, salumi, gelati e altro ancora. Alcuni tour gastronomici hanno temi, come pasta, mortadella e cioccolato, mentre altri mettono in contatto i visitatori con gente del posto affamata desiderosa di condividere suggerimenti per i loro ristoranti e caffè preferiti fuori dai sentieri battuti. Incontra i produttori di tortellini e pizza mentre esplori la città a piedi.
Notte: sali a bordo di una Vespa
Attraversa il centro storico medievale in Vespa. Scegli tra esplorare in modo indipendente con un noleggio di Vespa o unirti a una guida per un giro panoramico in tutta Bologna. Guarda la città illuminata dopo il tramonto ed entra nei panni di un residente che utilizza una Vespa per il trasporto quotidiano. Per un'opzione meno adrenalinica, entra in una casa locale per un corso di cucina tradizionale completo di cena. Scopri alcuni dei segreti della cucina bolognese, stendi la pasta fresca e gusta i piatti che hai preparato insieme a nuovi amici.

Guida per gli amanti del cibo a Bologna
11 tour e attività
La regione Emilia-Romagna è il cuore gastronomico d'Italia e la sua capitale, Bologna, è il luogo perfetto per scoprire il ricco patrimonio culinario del paese e assaporare la deliziosa cucina italiana. Ecco i nostri tour gastronomici ed esperienze preferiti di Bologna.
Piatti da provare
Molte delle prelibatezze più famose d'Italia provengono dalla regione Emilia-Romagna - Parmigiano-Reggiano (Parmigiano), Prosciutto di Parma (Prosciutto crudo di Parma), mortadella (il origine delle lavorazioni che abbiamo conosciuto come bologna), culatello (salume), piadina (focaccia) e aceto balsamico.
Affettuosamente conosciuta come La Grassa (la Grassa") tra gli italiani, Bologna è anche rinomata per la sua cucina ricca e deliziosa. I piatti d'autore includono tortellini, tagliatelle alla Bolognese (pasta con salsa di carne e pomodoro) e lasagne, che puoi abbinare a un bicchiere di Lambrusco, poi coronare il tutto con un delizioso dessert come la zuppa inglese (una piccola crema pasticcera e un pan di spagna) o dolci raviole.
Esperienze da non perdere
Visita una fabbrica di Parmigiano-Reggiano, un tradizionale produttore di aceto balsamico a Modena e un prosciuttificio in un tour di un'intera giornata nella leggendaria food valley di Bologna.
Assaggia prelibatezze tra cui ragù, mortadella e gelato in un tour a piedi dei mercati locali di Bologna e dei punti caldi dei buongustai.
Impara a fare pasta fresca e tortellini da zero con un corso di cucina casalinga in una fattoria di campagna.
Vai a caccia di tartufi selvatici nella foresta, poi cena con una cucina stellata Michelin in una trattoria tradizionale durante un tour del tartufo di Bologna.

Notevoli i portici a Bologna
Quasi 40 chilometri di portici, o arcate ombreggiate, fiancheggiano le strade della città italiana di Bologna. Allo stesso tempo funzionali e architettonicamente belli, i portici offrono passeggiate all'aperto protette dal sole e dalla pioggia. Ecco dove trovare i migliori esempi in tutto il centro di Bologna.
Piazza Maggiore
Risalente al XIII secolo, questa piazza presenta portici su tre lati. Ogni lato ha la propria architettura e carattere, che riflette l'epoca in cui sono stati costruiti e lo stile del progettista.
Via dell'Indipendenza
Risalenti al 1888, i portici di Via dell'Indipendenza sono relativamente nuovi rispetto ad altri camminamenti storici di Bologna. Collegando Piazza Maggiore alla stazione ferroviaria, questa strada è fiancheggiata da negozi e l'ampio passaggio pedonale offre riparo dalle intemperie.
San Luca
I portici lungo Via San Luca e Via Saragozza, che si estendono per quasi 4.000 metri, furono costruiti nel XVII e XVIII secolo. Questo passaggio coperto era considerato un percorso religioso e conduce ad una chiesa, la Madonna di San Luca (Santuario Madonna di San Luca).
Via Marsala
Alcuni dei più antichi esempi di questo stile architettonico si possono vedere nei portici lignei di Via Marsala, risalenti al XIII secolo.
Via Zamboni
Si possono ammirare portici di epoche diverse lungo Via Zamboni, un tempo sede di numerose residenze nobiliari oggi appartenenti ad uffici e università. Una gamma di stili architettonici e dettagli intricati sono visualizzati qui.
Piazza Santo Stefano
Due lati di questa piazza sono fiancheggiati da portici risalenti a diversi momenti della storia di Bologna dal Medioevo al Rinascimento. Particolarmente degno di nota è l'artigianato delle colonne e degli archi.