Attrazioni di Fez

Il centro storico di Fez, sede del Governo marocchino fino al 1912, è la Medina, principale attrazione della città, un quartiere caratterizzato da souk e vicoli serpeggianti, dimora di grandi moschee, madrasse e palazzi.
La vecchia medina è oggi Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ancora circondata da mura del XIII secolo e raggiungibile attraverso una serie di porte monumentali, in particolare quella del XX secolo di Bab Boujeloud, celebre per le sue incredibili ceramiche blu. Essendo la medina per gran parte pedonale, il modo migliore per esplorarla è quello di camminare a piedi, a partire dai numerosi mercati, in cui potete acquistare le migliori pelli della città, trattate in modo naturale.

Bab, tradotto “porta”, Boujloud è stata costruita dai francesi durante l’ occupazione del Marocco nel 1913. Essa funge da entrata nel cuore delle vivaci strade della medina di Fez. Accanto ad essa si trova la porta originale del XII secolo, con ingresso indiretto, in posizione inclinata per bloccare il pasaggio dei montoni. Bab Boujloud è una città in stile moresco-andaluso. I suoi grandi archi a ferro di cavallo sono decorati con mosaici formati da ceramiche blu sulla parte esterna e verde all'interno.
Dall’ arco principale, in lontananza, si vedono due minareti; uno è parte della moschea fatiscente del XX secolo Sidi Lazzaz, l’altro, più piccolo, sormontato da due sfere d'oro, appartiene a quella recentemente restaurata, del XIV secolo, Bou Inania Medersa. Durante il giorno la zona intorno a Bab Boujloud è molto trafficata, e come tale questo è uno dei luoghi più interessanti della città per osservare il via vai di passanti in Marocco, con i muli, i ciclomotori che riempiono le strade, tanto quanto gli abitanti del luogo.

Situata alle porte del tentacolare mercato delle spezie e dei profumi di Fes, la bellissima Madrasa Al-Attarine costituisce un quadro suggestivo tra bancarelle e stradine acciottolate dei souks circostanti. Costruito dal sultano Merinide Uthman Abu Said II nei primi anni del XIV secolo, la madrasa era in passato un importante centro per l'apprendimento e la spiritualità.
Il cortile centrale è la meta principale della visita, un sontuoso esempio di architettura islamica, con pilastri decorati, stucchi sapientemente intagliati e magnifici zellige in ceramica, assemblati a mano. Si può visitare la sontuosa sala della preghiera e le stanze degli studenti che si affacciano sul cortile.

Uno dei musei più importanti di Fes, con una interessante collezione dell’ arte marocchina e dell’ artigianato, è il Museo di Dar Batha che offre una visione unica del patrimonio artistico della città.
La vasta collezione permanente mostra oggetti a partire dalle ceramiche dipinte a mano agli antichi tappeti berberi, dagli astrolabi placcati in oro ai gioielli tradizionali, alla pelletteria, ai manufatti in terracotta e legno, fino ai ricami che vanno dal XIV secolo ai giorni nostri. Il Museo è ospitato in un bellissimo palazzo ispano-moresco costruito da Moulay el Hassan, nel XIX secolo, con all’ interno un tranquillo giardino e una caffetteria.
- Attività a Nord del Marocco
- Attività a Chefchaouen
- Attività a Rabat
- Attività a Tetouan
- Attività a Tangeri
- Attività a Tarifa
- Attività a Casablanca
- Attività a Marbella
- Attività a Malaga
- Attività a Granada
- Attività a Siviglia
- Attività a Marrakech
- Attività a Portimão
- Attività a Costa del Sol
- Attività a Andalusia e Costa del Sol