Costruita lungo la costa del Malabar del Kerala, Kochi è una delle città più eclettiche dell'India. Fondata come porto per il commercio di spezie del XIV secolo, con forti legami con la Cina, l'Europa e il Medio Oriente, Kochi fu governata da tre imperi stranieri successivi (portoghese, olandese e britannico) durante l'era coloniale. La moderna Kochi è diventata un centro economico e commerciale e rappresenta un popolare punto di partenza per esplorare i corsi d'acqua del Kerala, la Venezia orientale dell'India. Ricco di bungalow coloniali e diversi siti religiosi, il quartiere di Fort Kochi, patrimonio dell'UNESCO, mostra il mix di influenze della città. Visita la chiesa di San Francesco, una delle più antiche chiese europee in India, e la gotica Basilica Cattedrale di Santa Cruz. Visita la sinagoga ebraica Paradeshi di 700 anni e il Palazzo Mattancherry, una reliquia coloniale portoghese piena di intricati murales dipinti che illustrano l'antica mitologia indù. Immergiti nella cultura vivente con una dimostrazione delle reti da pesca cinesi a sbalzo che i pescatori di Kochi hanno usato per secoli e assicurati di assistere a uno spettacolo di danza Kathakali, una colorata forma d'arte del XVII secolo che ha avuto origine in Kerala. Un corso di cucina in una casa locale è un modo delizioso per immergersi nella cultura e nella cucina dell'India meridionale. E non trascurare la terraferma: il Kerala Folklore Museum a Ernakulam è un posto meraviglioso per conoscere le arti popolari regionali. Dopo aver esplorato Kochi, puoi prenotare una crociera per piccoli gruppi su una classica casa galleggiante attraverso le backwaters rurali del Kerala. Altre opzioni includono escursioni lungo il fiume Chalakudy fino alle cascate Athirappilly o visite alle piantagioni di tè e alla stazione di Munnar Hill.