Un labirinto di case-grotte e caverne scavate nella collina del centro storico di Matera, i Sassi di Matera, rappresenta un luogo unico e non ancora così turistico. Il labirinto di abitazioni risale alla preistoria e le grotte sono state abitate fino al 1950, quando venne costruita la nuova città. Oggi il luogo è Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e spesso ha fatto da sfondo ad una serie di film, tra cui La Passione di Cristo di Mel Gibson.
I Sassi sono divisi in due distretti distinti: Sasso Caveoso, in cui le antiche abitazioni trasmettono una testimonianza autentica della vita nelle grotte; Sasso Barisano, in cui molte delle grotte sono state convertite in alberghi, ristoranti e negozi di souvenir. Il modo migliore per esplorare l’area è certamente a piedi, passando per i stretti vicoli che includono una serie di chiese rupestri con bellissimi affreschi conservati; da visitare la Casa-Grotta di Vico Solitario, una casa museo del XVIII secolo ed il museo d'arte MUSMA.
NUOVO SU VIATOR
NUOVO SU VIATOR
NUOVO SU VIATOR