Vinci la tua lista dei desideri ❤️ 🤑 Partecipa e vinciVinci la tua lista dei desideri ❤️ 🤑 Vinci 7.000 $ per le esperienze Viator. Partecipa e vinci
Ricerche recenti
Cancella
Cose da fare a Milano

Cose da fare a  Milano

Milano ti dà il benvenuto

La Milano alla moda abbaglia per il glamour, ma la capitale italiana dello stile ha molto di più di quanto non sembri. Dai gargoyle gotici e le guglie del Duomo di Milano al capolavoro tanto amato di Leonardo da Vinci “L'ultima cena“, la città vanta un sacco di storia, arte e cultura. Concediti una serata lirica allo storico Teatro alla Scala, fai un giro negli “aperitivi“ dei Navigli per uno spritz arancione brillante e abbraccia l'amore milanese per lo shopping con una baldoria nei negozi monomarca di Via Montenapoleone.

Le 15 migliori attrazioni a Milano

Duomo di Milano

star-4.510.993
Il Duomo di Milano (duomo di Milano) è un simbolo molto amato della città. L'esempio più esuberante di architettura gotica settentrionale in Italia, la cattedrale e le sue guglie e torri appuntite dominano Piazza del Duomo, il cuore pulsante della città. Uno dei punti salienti di una visita alla cattedrale è la vista dal tetto, dove si può ammirare Milano dalla terrazza più alta circondata da statue. In una giornata limpida è possibile vedere le Alpi italiane.Altro

L'ultima cena di Da Vinci (Il Cenacolo)

star-4.59.629
Ogni giorno, "L'Ultima Cena (Il Cenacolo)" di Leonardo da Vinci attira centinaia di visitatori amanti dell'arte nel refettorio senza pretese della Chiesa di Santa Maria delle Grazie per soli 15 minuti con il dipinto (Sì, è così buono). Il famoso murale murale di Milano del XV secolo potrebbe essere una delle opere d'arte più famose (e regolamentate) in Italia: per vederlo, devi prenotare i biglietti d'ingresso in anticipo o iscriverti a un tour guidato della città di Milano.Altro

Teatro alla Scala

star-57.955
Il Teatro alla Scala, uno dei più grandi teatri d'opera del mondo, ha ospitato alcune delle opere più famose d'Italia e altri spettacoli. Situato nel centro di Milano, questo teatro e punto di riferimento culturale del XVIII secolo, magnificamente restaurato nel 2004, può ospitare molti dei suoi 2.000 spettatori in eleganti palchi decorati con foglie d'oro e velluto rosso.Altro

Castello Sforzesco

star-56.259
Il Castello Sforzesco è una fortezza medievale costruita dalla dinastia Visconti che divenne dimora della famiglia Sforza al potere di Milano nel 1450. Austero e prepotente, lo storico castello in mattoni ha massicce merlature rotonde, un'imponente torre che si affaccia sul cortile centrale e che circonda Parco Sempione giardini e mura difensive disegnate da Leonardo da Vinci. Oggi il castello ospita numerosi musei e gallerie di fama mondiale.Altro

Galleria Vittorio Emanuele II

star-57.462
Nella capitale italiana della moda, l'imponente galleria commerciale Galleria Vittorio Emanuele II dalla cupola di vetro non passa mai di moda. Avviato nel 1877, il centro commerciale più antico d'Europa collega il Duomo di Milano a Piazza di Marino e al Teatro alla Scala (Teatro alla Scala) attraverso un centro di quattro piani luminoso e arioso fiancheggiato da ristoranti e negozi affollati. Vieni per l'architettura neoclassica, resta per i marchi e per i panzerotti appena sfornati.Altro

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

star-4.52.393
I visitatori affollano la modesta chiesa di Santa Maria delle Grazie del XV secolo, costruita dal duca Francesco I Sforza e successivamente rielaborata dal Bramante, principalmente per ammirare una delle opere d'arte rinascimentali più famose d'Italia: Leonardo L'ultima cena di Leonardo da Vinci, che decora la parete del refettorio dell'annesso convento domenicano.Altro

Funicolare Como-Brunate

star-51.898
Questa storica funicolare a binario unico trasporta passeggeri su e giù per il ripido pendio della montagna tra la città lacustre di Como e il villaggio di Brunate dal 1894. Il viaggio di 7 minuti attraversa un tratto panoramico di campagna con ampie vedute sul Lago d'Italia Como fino alle Alpi Svizzere.Altro

Brera

star-54.139
Milano vanta una serie di quartieri alla moda pieni di bar, ristoranti e club alla moda. Di questi, il quartiere di Brera, un labirinto di strade strette e acciottolate fiancheggiate da boutique e caffè vicino al Duomo nel centro della città, è forse il più bello grazie al suo ritmo rilassato e al fascino del vecchio mondo.Altro

Piazza Mercanti

star-51.689
Secoli prima che Piazza del Duomo diventasse la piazza principale di Milano, la medievale Piazza Mercanti era il cuore della città. Segnando il centro del centro storico di Milano, questo incantevole spazio è fiancheggiato da palazzi porticati risalenti al Medioevo e offre un pittoresco contrappunto al resto della maestosa maestosità della città.Altro

Stadio San Siro

star-4915
Il Milan ospita due squadre di calcio (calcio) di massima divisione allo stadio San Siro, il più grande d'Italia. Conosciuto anche come Stadio Giuseppe Meazza, lo stadio fu costruito nel 1925 per la squadra dell'AC Milan e nel 1947 si trasferì anche la squadra rivale dell'FC Internazionale, conosciuta come Inter. Oggi, fino a 80.000 tifosi riempiono lo stadio per guardare le partite in diretta .Altro

Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

star-51.172
La chiesa del XVI secolo meglio conservata di Milano, la Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore presenta affreschi di Bernardino Luini e il più antico organo a canne della città. È anche sede del Museo Archeologico di Milano (Museo Archeologico di Milano), che espone manufatti di etruschi, greci e romani.Altro

Parco Sempione

star-52.146
L'elegante Milano è nota per la sua eleganza contemporanea e il ritmo incessante, quindi potrebbe essere una sorpresa apprendere che uno dei parchi cittadini più belli d'Italia si trova nel suo cuore. Il Parco Sempione copre 116 acri (47 ettari) del centro di Milano, offrendo una gradita tregua dal caos e dalla frenesia urbana circostante.Altro

Pinacoteca di Brera

star-5357
La Pinacoteca di Brera, uno dei musei più importanti d'Italia, è un punto culminante del quartiere alla moda di Brera a Milano. Questa impressionante collezione di dipinti medievali e rinascimentali comprende capolavori di Botticelli, Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Tintoretto, Piero della Francesca e Andrea Mantegna.Altro

Vigna di Leonardo

star-4.5114
Dall'altra parte della strada rispetto al famoso affresco di Leonardo da Vinci de "L'Ultima Cena" si trova la Vigna di Leonardo, la vigna che gli fu donata dal sovrano milanese Ludovico Sforza, nel 1495. Il tipo di vigneto è stato identificato durante gli scavi nel 2015, e il vigneto è stato reimpiantato con lo stesso vitigno coltivato da Leonardo. La trama è stata progettata come ai tempi di Leonardo.La casa dietro la quale si trova la vigna non era di Leonardo, ma lui stesso curava la vigna. I visitatori del vigneto possono prima vedere la villa rinascimentale splendidamente ristrutturata, Casa degli Atellani, e poi una passeggiata attraverso i pittoreschi giardini e vigneti.I tour della casa e del vigneto sono guidati da un membro dello staff e ogni visitatore riceve un'audioguida per aiutare a navigare e conoscere le sette aree distinte del tour. Per una visita speciale a questa attrazione unica, i visitatori possono godersi un tour serale con aperitivo in vigna o un biglietto combinato che include l'affresco "L'ultima cena" e la vigna in un unico tour.Altro

Corso Buenos Aires

star-5852
Milano è conosciuta come la capitale italiana della moda e ci sono diverse zone della città note per lo shopping. Una strada con una concentrazione particolarmente alta di negozi di abbigliamento è Corso Buenos Aires.Il Corso Buenos Aires è una delle principali arterie del centro di Milano, che va da Piazzale Loreto a nord-est di Milano verso la cattedrale, nel cuore della città. La strada più vicina al Duomo si trasforma in Corso Venezia.A differenza dei vicoli acciottolati del quartiere dello shopping del Quadrilatero d'Oro, Corso Buenos Aires è una strada ampia e trafficata, ma anche piena di negozi. Si dice che questa strada abbia la più densa popolazione di negozi di abbigliamento d'Europa. Si tratta principalmente di prêt-à-porter invece della moda di fascia alta in mostra nel Quadrilatero d'Oro.Sebbene sia principalmente noto come destinazione per lo shopping, Corso Buenos Aires ha anche diverse opzioni di hotel e non è lontano dalla stazione ferroviaria principale della città, Milano Centrale. Dove la strada diventa Corso Venezia è anche un angolo del grande parco che comprende il Museo Civico e un planetario.Altro
Vinci la tua lista dei desideri!Ti piacerebbe vincere 7.000 $ per il tuo viaggio da sogno? Abbiamo pensato che la cosa potesse interessarti. Basta creare una lista dei desideri Viator per partecipare.

Idee di viaggio

Guida ai quartieri di Milano

Guida ai quartieri di Milano

Itinerari per il tuo viaggio in questa località: Milano

Le migliori attività a Milano

Tour Storico di Milano con Ingresso Saltafila per L'Ultima Cena
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Milano Super Saver: salta la fila per la visita guidata del Duomo e del tetto
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Tour Il Meglio di Milano, inclusa l'Ultima Cena o la Vigna di Leonardo da Vinci e il Duomo di Milano
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Il meglio di Milano grazie al tour a piedi con ingresso saltafila al Duomo e visita all'Ultima Cena
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Italia e Svizzera in un giorno solo: Tour del lago di Como, Bellagio e Lugano da Milano
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Tour saltafila del Duomo di Milano, con accesso alle Terrazze
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Treno panoramico del Bernina e lago di Como
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Visita Turistica di Mezza Giornata a Milano con visita a L'Ultima Cena' di Da Vinci
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Visita Guidata del Teatro Alla Scala di Milano
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Milano Super Saver: il Duomo salta la fila e Tour panoramico
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Duomo di Milano, Area archeologica e tetti Visita guidata privata veloce
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Gli operatori hanno pagato un importo maggiore a Viator per mostrare le proprie esperienze in primo piano

Tutto su Milano

When to visit

The semi-annual Milan Fashion Week, held at the tail end of both summer and winter, is the most popular time to visit Milan. During the sweltering month of August, Milanese flock to the Italian lakes and the city all but shuts down. Fall and winter are great for sporting and cultural events—soccer, the Grand Prix, and opera kick off in December.

La guida essenziale di Milano di una persona del posto

Alessia Sinesi

Alessia was born in Milan's historic Navigli district. She’s a food lover and has sampled most of the city's best restaurants over the years.

The first thing you should do in Milan is...

take the tram to Navigli, which sits alongside the Milanese canals. Once there, take a walk, order a Spritz, and enjoy the Italian happy hour.

A perfect Saturday in Milan...

involves exploring the historic center. Stop by the Duomo, Vittorio Emanuele Gallery, Quadrilatero della Moda, Brera District, and Sforzesco Castle, then relax in Sempione Park. Don't forget to try the panzerotti at Luini’s either.

One touristy thing that lives up to the hype is...

visiting the National Science and Technology Museum, where you can discover the magnificent permanent exhibition dedicated to Leonardo da Vinci.

To discover the "real" Milan...

tour the skyscrapers in the Porta Garibaldi area, walk through Piazza Gae Aulenti at the foot of the Garibaldi Towers, or visit the Library of Trees.

For the best view of the city...

head to the Duomo rooftop terrace and enjoy the atmosphere among the spires and gold Madonnina statue. On a clear day, you can see the Alps on the horizon.

One thing people get wrong...

There's more to Milan's shopping than fashion. Fiera di Sinigaglia is the city’s oldest flea market—find everything from second-hand clothing and records to vintage books and coin collections.

Le persone chiedono anche

What is Milan best known for?

Italy’s capital of contemporary fashion and design is most famous for a masterpiece dating from more than 500 years ago: Leonardo da Vinci’s The Last Supper, housed in Milan’s Convent of Santa Maria delle Grazie. The city’s majestic gothic cathedral (Duomo) is also a star attraction.

...Altro
How long do you need in Milan?

You’ll need at least a full day to visit The Last Supper and stroll from the Duomo through Galleria Vittorio Emanuele II to visit La Scala opera house. Stay overnight to dip into the city’s evening aperitivo scene and spend the following day browsing fashion boutiques and Brera Art Gallery.

...Altro
What are three must-see sites in Milan?

Two of Milan’s top three sites are less than a five-minute walk apart: the Cathedral (Duomo) and La Scala opera house, separated by the ornate Galleria Vittorio Emanuele II. The city’s third headliner, Leonardo’s The Last Supper, is in Santa Maria delle Grazie about a 20-minute walk from the Duomo.

...Altro
How do I spend a day in Milan?

Book your afternoon tickets (or tour) to The Last Supper in advance and plan your itinerary around the entrance time. Begin in Milan’s center with a visit to the Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II, and La Scala before heading to Santa Maria delle Grazie to admire Leonardo’s famous painting.

...Altro
What should you not miss in Milan?

This cosmopolitan city is famous for its buzzy aperitvo cocktail hour in the trendy Navigli and Brera neighborhoods come evening. Joining the chic locals as they sip their iced spritzes and negronis is a great way to get a true feel for the city.

...Altro
What can you do for free in Milan?

A number of Milan’s architectural treasures are most impressive from the outside, including the soaring Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II, and Sforza Castle located in the grand (and public) Sempione Park. You can also stroll through the picturesque Brera Botanical Garden and along the Navigli canal without spending a penny.

...Altro

Informazioni su Milano

Numero di attrazioni

57

Numero di tour

788

Numero di recensioni

22.652

Valuta

EUR
Domande frequenti
Le risposte di seguito si basano su quelle fornite in precedenza ai clienti dall'operatore turistico.
D:
Quali sono le migliori attività a Milano?
D:
Quali sono le migliori attività a Milano?
D:
Quali sono le migliori attività vicino a Milano?
R:
Dai un'occhiata a queste attività vicino a Milano:
D:
Cosa devo sapere prima di visitare Milano?