Con secoli di storia e un presente vivace, Roma è piena di caffè vivaci, vicoli stretti e chiese tranquille da scoprire. Una passeggiata per le strade e le piazze della città è il modo migliore per vivere la Città Eterna: ecco le tue opzioni.
Punti salienti
- I tour a piedi si avventurano fuori dai sentieri turistici battuti alla scoperta di parti del centro storico che spesso passano inosservate.
- Molti sono guidati da esperti di arte e storia che aggiungono contesto a ciò che viene visto.
- Le guide hanno una vasta conoscenza delle principali attrazioni come il Colosseo, il Foro Romano e i Musei Vaticani.
- I tour vanno da 1,5 ore a escursioni di un'intera giornata, la maggior parte delle quali dura circa tre ore.
Tour a piedi a tema
Scegliere un tema è un ottimo modo per inquadrare la tua visita e vivere appieno i luoghi più importanti per te. Un tour fotografico consente ai fiorenti fotografi di vedere Roma attraverso l'obiettivo della fotocamera, lasciando ai viaggiatori alcuni fantastici scatti dei luoghi iconici e meno conosciuti della città, mentre un tour dei fantasmi presenta le storie della storia romana dopo il tramonto. Nei tour a piedi di arte e architettura, guide esperte possono indicare specifiche e offrire informazioni aggiuntive su siti famosi.
Tour a piedi con accesso prioritario alla visita turistica
Con lunghe code e spesso poco tempo, molti visitatori di Roma optano per tour dove possono saltare la fila al Colosseo o ai Musei Vaticani, dove i tempi di attesa possono arrivare fino a tre ore per l'ingresso. In un tour a piedi con accesso prioritario alle attrazioni, una guida locale accompagna il gruppo del tour oltre la folla per massimizzare il tempo limitato in città. Alcuni consentono persino l'accesso ad aree altrimenti vietate, come la Cappella Sistina prima dell'apertura ufficiale.