Suggerimenti di viaggio di Venezia
24 consigli
| Tutte le attività da svolgere
Tour in gondola di Venezia con una serenata
7 tour e attività
Una crociera in gondola lungo i canali di Venezia è un'esperienza romantica essenziale per i visitatori della città. Rilassati su morbidi cuscini di velluto mentre un gondoliere in costume ti guida lungo il Canal Grande e ti fa una serenata con bellissime ballate italiane.
Punti salienti
Ammira monumenti come Palazzo Ducale, Santa Maria del Giglio, Palazzo Barberino e la Collezione Peggy Guggenheim con un giro in gondola a Venezia.
Accendi il romanticismo con un indimenticabile tour privato in gondola.
I giri in gondola durano in genere dai 30 ai 60 minuti.
Combina un giro in gondola veneziana con un tour a piedi di Venezia o una cena.

Gite in gondola a Venezia e tour sui canali
14 tour e attività
Venezia è definita dall'acqua che la circonda e ammirare i panorami da una barca offre una prospettiva unicamente veneziana sulla città. Che tu scelga un classico giro in gondola o una crociera sui canali, ecco le tue opzioni per i tour in barca a Venezia.
Punti salienti
Ammira alcune delle principali attrazioni di Venezia, tra cui il Canal Grande e il Palazzo Ducale, da un nuovo punto di osservazione
I giri in gondola durano in genere dai 30 ai 60 minuti; i tour in motoscafo sono generalmente più vicini a 2 ore
Combina un tour in barca di Venezia con un tour a piedi, pranzo o cena
Gite in gondola
Cavalcare in una delle iconiche gondole di Venezia è un modo popolare per vivere la città. Puoi prenotare un giro in gondola privato solo per te e la tua dolce metà, alcuni dei quali includono una serenata lungo la strada, o fare un giro in gondola con poche altre persone per risparmiare un po 'di soldi. Le corse al tramonto sono le più popolari, quindi a volte possono costare più delle corse diurne.
Crociere sui canali
Ci sono molti più tipi di barche a Venezia oltre alle semplici gondole, ovviamente, dai moderni motoscafi alle piccole barche tradizionali veneziane. Le crociere sui canali di solito attraversano canali sia più grandi che più piccoli, dandoti la possibilità di vedere entrambi i lati della città. Scivolerai accanto ai palazzi un tempo sfarzosi lungo il Canal Grande e catturerai frammenti di vita quotidiana nelle strade secondarie di Venezia.
Tour combinati
Combinare un breve giro in gondola con un pasto o un tour a piedi è un ottimo modo per concludere la giornata a Venezia. Aggiungi un tour a piedi per vedere la città sia dall'acqua che dalla terra, oppure scegli un pranzo o una cena di 4 portate per migliorare la tua esperienza.

Da non perdere queste attività da non perdere a Venezia
14 tour e attività
Sebbene perdersi nel fascino e nel mistero dei canali di Venezia sia il motivo principale per visitarlo, non vorrai perderti monumenti come la Basilica di San Marco e il Palazzo Ducale, o esperienze come essere serenate in una gondola durante la crociera Canal Grande.
Per i viaggiatori con più tempo, altre cose da fare includono avventurarsi nella Laguna di Venezia e visitare le isole di Murano, Burano e Torcello; assistere a un'esibizione d'opera; e mangiarti per la città in un tour gastronomico. Pianifica in anticipo prenotando tour e biglietti d'ingresso salta fila per le principali attrazioni, che ti faranno risparmiare ore di attesa in fila. Di seguito sono riportati i tour e le attività da non perdere nella città galleggiante.

Cose da fare a Venezia con i bambini
16 tour e attività
Benché lontana dall'essere a misura di passeggino, Venezia è una città meravigliosa da visitare in famiglia, in particolare con i bambini più grandi a cui non importa la folla. Ma ci vuole più del gelato per trovare il giusto equilibrio tra chiese, gallerie d'arte e attività che piaceranno anche ai bambini. Quindi, tra una pizza e l'altra, trova il tempo per un po 'di divertimento veneziano. Ecco come.
- Segui un corso di cucina. La preparazione della pasta è veloce, gratificante e abbastanza facile da partecipare anche ai più piccoli.
- Naviga sui canali o sulla laguna a tua scelta tra kayak, barca a vela, motoscafo, taxi acqueo, vaporetto o gondola classica.
- Crea opere d'arte che puoi portare a casa. Soffiare il vetro crea ricordi epici per gli adolescenti; i bambini più piccoli adoreranno decorare una maschera.
- Gioca a travestimenti a un servizio fotografico in costume.
- Partecipa a una caccia al tesoro o partecipa a un tour segreto: il Palazzo Ducale vanta sotterranei e un'armeria.
- Abbraccia l'apprendimento. Un tour di Romeo e Giulietta della vicina Verona è l'ideale per gli studenti di Shakespeare, mentre il Museo Peggy Guggenheim fornisce un'istruzione nell'arte moderna.

Come trascorrere 3 giorni a Venezia
14 tour e attività
Venezia è piena di innumerevoli ponti, canali grandi e piccoli e barche di ogni forma e dimensione. Con tre giorni nella città galleggiante, puoi vivere appieno i corsi d'acqua della città e hai tempo per visite ai musei e tour gastronomici. Ecco come trascorrere tre giorni a Venezia.
Giorno 1: barche ed esperienze dietro le quinte
Un tour in barca hop-on hop-off è un ottimo modo per orientarti, permettendoti di esplorare i punti di riferimento della città al tuo ritmo. Trascorri la tua prima giornata di visite turistiche dall'acqua, saltando in punti di interesse come la Collezione Peggy Guggenheim, il sestiere di Cannaregio, il Palazzo Ducale o la Basilica di San Marco. (Prenota biglietti salta fila per ogni museo per massimizzare il tuo tempo.) Quindi, partecipa a un corso di creazione di maschere di carnevale o vai alla scuola di gondola per lezioni di gondoliere. Completa la giornata con più tempo sull'acqua: sali a bordo di una tipica barca veneziana per una crociera al tramonto e guarda le luci della città che si animano.
Giorno 2: Taste of Venice
Al mattino, scopri di più sulla laguna veneziana con un tour di mezza giornata alle vicine isole di Murano, Burano e Torcello, ciascuna nota rispettivamente per le vetrerie locali, i merletti fatti a mano e le chiese storiche. Per un'esperienza coinvolgente, prenota un tour e un laboratorio di una fabbrica di vetro di Murano. Una volta tornato a Venezia, scopri un passatempo veneziano preferito in un tour gastronomico che ti porta a saltare tra i cicchetti locali per i tradizionali spuntini prima di cena. Per un'ultima dose di cultura, acquista i biglietti per uno spettacolo lirico serale.
Giorno 3: Laguna di Venezia e oltre
La posizione di Venezia nel nord Italia significa che i viaggiatori possono facilmente partecipare a una gita di un giorno verso una destinazione vicina. Scopri la storia degli amanti sfortunati Romeo e Giulietta in un tour di un'intera giornata a Verona o avventurati sulle Dolomiti italiane per un'avventura all'aria aperta di 1 giorno completa di laghi tranquilli, sentieri di montagna e rilassanti villaggi di montagna come Cortina.

Come trascorrere 2 giorni a Venezia
14 tour e attività
The Floating City offre molto più che canali e Carnevale: è anche composta da vivaci mercati, delicate fabbriche di vetro e quartieri fuori mano amati dalla gente del posto. Con un po 'di pianificazione, puoi vedere i principali punti di riferimento e interagire anche con la cultura veneziana contemporanea. Ecco alcuni modi per trascorrere due giorni a Venezia.
Giorno 1: crociera, snack ed esplorazione
Mattina: ammira la città galleggiante dall'acqua con un tour panoramico in barca o in gondola. Scegli un autentico giro in gondola completo di serenata; una crociera sui canali che esplora corsi d'acqua più piccoli e tranquilli; o un tour in barca hop-on hop-off, che offre un facile accesso ai numerosi punti di riferimento di Venezia.
Pomeriggio: trascorri le ore pomeridiane in un tour guidato di Palazzo Ducale per conoscere la storia reale e l'architettura gotica di Venezia. Con l'accesso prioritario prenotato, supererai la folla e vedrai di più in meno tempo.
Notte: dopo il tour di Palazzo Ducale, resta in zona per un'esclusiva visita fuori orario alla Basilica di San Marco. Vedrai la cattedrale dopo il tramonto con un piccolo gruppo per un'esperienza a Venezia unica nel suo genere.
Giorno 2: vetro, cucina casalinga e fantasmi
Mattina: scopri il lato artistico di Venezia con un tour fotografico a piedi, una gita all'isola di Murano per un tour e un laboratorio della fabbrica di vetro di Murano o una lezione dedicata a imparare a dipingere le intricate maschere del Carnevale veneziano.
Pomeriggio: quando la fame colpisce, scegli un tour all'ora di pranzo del mercato alimentare di Rialto completo di snack tradizionali (cicchetti) e vino locale, o un corso di cucina nella casa privata di uno chef veneziano. In ogni caso, avrai un assaggio della cultura gastronomica veneziana.
Notte: per una serata fuori, esplora il ghetto ebraico di Venezia o il quartiere di Dorsoduro con un tour guidato del quartiere. Quindi termina il tuo viaggio con un tour a piedi notturno a tema fantasma per ascoltare storie spettrali sugli spiriti irrequieti.

Cose da fare a Venezia questa primavera
10 tour e attività
Batti il trambusto dell'estate ed esplora Venezia in un viaggio primaverile. Visita i monumenti storici, passeggia per il mercato di Rialto e scopri la cucina tradizionale veneziana in un viaggio a marzo, aprile o maggio. Ecco alcuni modi per godersi Venezia in primavera.
Ammira due dei principali monumenti con accesso prioritario alla Basilica di San Marco e a Palazzo Ducale.
Vivi lo stile veneziano degli spuntini con un tour gastronomico incentrato su cicchetti (snack) e vino.
Conosci Venezia con una combinazione tour a piedi e giro panoramico in gondola.
Esplora altre isole della laguna con un giro turistico a Murano, Burano e Torcello.
Segui una guida locale attraverso il vivace Mercato di Rialto in un tour enogastronomico all'ora di pranzo.
Visita St. Basilica di San Marco fuori orario in un tour notturno, completo di una sosta facoltativa a Palazzo Ducale.
Massimizza il tempo a Venezia con un tour combinato di un'intera giornata che include un tour a piedi, i principali punti di riferimento e un giro in gondola.
Scopri la vera storia di Romeo e Giulietta con una gita di un giorno a tema a Verona.
Scopri due borghi medievali, Bassano del Grappa e Asolo, in un tour di un giorno da Venezia, completo di vino locale.

Musei da non perdere a Venezia
12 tour e attività
Venezia è nota per le facciate gotiche che rivestono i suoi canali, ma non perderti la possibilità di visitare interni altrettanto sontuosi. Molti di questi palazzi storici ora ospitano musei, quindi è facile ammirare la bellezza degli edifici mentre si visitano le loro collezioni. Ecco sei dei musei dei palazzi più notevoli di Venezia.
Il Palazzo Ducale (Palazzo Ducale)
L'imponente capolavoro gotico adiacente alla Basilica di San Marco è una delle attrazioni più famose della città. Dopo essere stato costruito nel XIV secolo, è stato per secoli residenza del Doge al potere e sede del governo veneziano. Una visita al simbolo di Venezia offre sale riccamente decorate, una prigione austera e il Ponte dei Sospiri. Assicurati di prenotare un tour con biglietti salta fila o trascorri ore in attesa di entrare.
Museo Civico Correr (Museo Civico Correr)
Proprio di fronte al Palazzo Ducale, questo sontuoso museo ospita una vasta collezione dedicata all'arte e alla storia veneziana. Ammira le sue sculture, dipinti, documenti e altri manufatti esposti nelle sale neoclassiche e imperiali con un unico biglietto che include anche l'ingresso a Palazzo Ducale, al Museo Archeologico Nazionale e alla Biblioteca Nazionale Marciana.
Galleria dell'Accademia (Galleria dell'Accademia)
Assapora i capolavori di artisti veneziani come Tiziano, Canaletto, Giambattista Tiepolo e Paolo Veronese nella ricca ex Scuola della Carità situata direttamente sul Canal Grande. La galleria ospita dipinti veneziani dal XIV al XVIII secolo, nonché l 'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci.
Ca ’Rezzonico
Probabilmente il più magnifico di tutti i palazzi che costeggiano il Canal Grande, questo esempio di architettura barocca e rococò veneziana è decorato con affreschi e trompe l'oeil di maestri veneziani e ospita il Museo della Venezia del XVIII secolo con dipinti di Canaletto, Tintoretto e altri.
Ca ’Pesaro
Sempre lungo il Canal Grande, questo palazzo del XVIII secolo ospita due musei sotto i suoi soffitti dipinti. La Galleria Internazionale d'Arte Moderna (Galleria Internazionale d’Arte Moderna) ospita opere di alcuni dei più influenti artisti italiani moderni come De Chirico, De Pisis e Sironi, oltre a grandi artisti internazionali come Kandinsky e Magritte. Al piano superiore, il Museo d'Arte Orientale (Museo d'Arte Orientale) ospita la vasta collezione di opere del principe Enrico di Borbone principalmente di epoca Edo.
La Collezione Peggy Guggenheim
Uno dei musei più prestigiosi di Venezia è dedicato ai maestri dell'arte del XX secolo. Accumulata dall'influente collezionista d'arte americana ed erede da cui prende il nome, questa collezione espone opere di Picasso, Pollock, Kandinsky, Magritte, Dalí e Calder a Palazzo Venier dei Leoni, che era il pied à terre veneziano di Guggenheim negli ultimi decenni di la sua vita.

Come trascorrere una giornata di pioggia a Venezia
10 tour e attività
Venezia è più romantica quando è avvolta da un mantello di nebbia. Quando la pittoresca nebbia si trasforma in pioggia, tuttavia, vorrai un rifugio asciutto per aspettare la doccia. Ecco alcune idee per trascorrere una giornata di pioggia a Venezia.
- Linger in St. La Basilica di San Marco e il vicino Palazzo Ducale, dove troverete mosaici bizantini dorati e capolavori di Tiziano e Tintoretto.
- Fai un tuffo nelle tradizioni culinarie uniche di Venezia durante un corso di cucina, spesso abbinato a una passeggiata nello storico mercato di Rialto della città. Assaggia i piatti che hai preparato per il pranzo o la cena alla fine della lezione.
- Prenditi una pausa dalla raffinatezza barocca di Venezia durante una visita alla Collezione Peggy Guggenheim, che ospita capolavori di Picasso, Kandinsky, Dalí e Pollock.
- Guarda i maestri artigiani al lavoro durante una dimostrazione di soffiatura del vetro sull'isola di Murano, il centro storico della produzione artigianale del vetro di Venezia. Successivamente, esplora i negozi dell'isola alla ricerca di souvenir in vetro veneziano.
- Prova a creare una maschera veneziana tradizionale, il simbolo delle esuberanti celebrazioni del Carnevale della città. Crea la tua base di cartapesta e decorala con vernice, perline, piume e altre palline.
- Dirigiti fuori città per visitare un outlet di design, dove puoi trovare pezzi senza tempo di etichette italiane come Armani, Gucci e Prada per una frazione del prezzo al dettaglio.

Salta la coda alla Basilica di San Marco
10 tour e attività
Con i suoi interni dorati, i meravigliosi mosaici e l'imponente architettura bizantina, la Basilica di San Marco è uno dei luoghi più famosi di Venezia con milioni di visitatori ogni anno. Ecco alcuni modi per evitare le lunghe code con un tour salta la fila.
Tour combinato a piedi e salta fila in gondola
Se vuoi vivere il meglio di Venezia in un solo giorno, considera un tour che combina San Marco con un giro in gondola e un tour a piedi. La basilica di solito è l'ultima tappa e massimizzerai il tuo tempo in città saltando la fila per la chiesa.
Tour combinati salta fila con Palazzo Ducale
Molti tour della Basilica di San Marco sono combinati con l'ingresso a Palazzo Ducale, poiché i due sono affiancati. Salta la fila in entrambe le attrazioni quando opti per un tour combinato, dove eviterai la folla e trascorrerai tra le due e le tre ore esplorando i famosi luoghi d'interesse.
St. Mark’s Basilica After Hours
Un altro modo per evitare la folla è visitarla fuori orario, quando la Basilica di San Marco è chiusa al pubblico. Scegli una visita guidata con accesso fuori orario per vivere la dorata bellezza bizantina nel silenzio più vicino e senza la solita folla.

Salta la coda a Palazzo Ducale
8 tour e attività
Il famoso Palazzo Ducale un tempo ospitava i sovrani di Venezia e oggi è una delle principali attrazioni della città. Il modo migliore per visitarlo è un tour salta la fila, assicurandoti di schivare la folla e goderti l'accesso prioritario. Vedi sotto per le tue opzioni.
Tour guidati salta fila del Palazzo Ducale
Unirsi a una guida per un tour attraverso il Palazzo Ducale consente ai visitatori di utilizzare un ingresso esclusivo per gruppi di tour piuttosto che quello generale utilizzato dai singoli visitatori. L'ingresso separato riduce i tempi di attesa e le guide turistiche offrono un contesto più ampio per ciò che stai vedendo. Scopri i capolavori artistici del palazzo e scopri come i dogi hanno commesso giustizia dalle stanze riccamente decorate.
Tour combinati
La maggior parte dei visitatori del Palazzo Ducale vuole vedere qualcosa di più di queste vestigia della Repubblica Veneziana. Scegli un tour che combini l'ingresso salta fila al Palazzo Ducale con un tour a piedi della città, un giro in gondola o una visita alla Basilica di San Marco (un tempo chiesa privata dei dogi).
Esperienze guidate aggiuntive a Palazzo Ducale
Alcune aree del palazzo sono principalmente accessibili solo con una guida. Prenota un tour guidato salta fila `` itinerari segreti '' per accedere alle aree che la maggior parte dei visitatori non vede mai, comprese le celle in cui un tempo Casanova fu imprigionato in soffitta e le Nuove Prigioni dall'altra parte del Ponte dei Sospiri (l'unico il modo per attraversare il famoso ponte è con l'ingresso al palazzo).

Guida per gli amanti della cultura a Venezia
12 tour e attività
Mentre passeggiare per Venezia è un passatempo utile, la città pullula di musei eccellenti che tutti gli amanti della cultura apprezzeranno. Dai capolavori architettonici all'arte moderna e un teatro storico, ecco i migliori siti culturali di Venezia.
Galleria dell'Accademia - il miglior museo d'arte di Venezia
La vasta collezione d'arte che si trova qui comprende opere di Tiziano, Tintoretto, Mantegna, Bosch, Bellini e Veronese. A volte è esposto anche il famoso schizzo di Leonardo da Vinci L'uomo vitruviano. Sono disponibili biglietti salta fila e tour.
St. Basilica di San Marco - una chiesa piena di cupole a cipolla e mosaici dorati
Il fulcro di Venezia è la sua splendida basilica, risalente al IX secolo e dedicata al santo patrono della città. L'accesso all'area principale è gratuito, ma una visita guidata può fornire il contesto necessario per ciò che stai vedendo.
Collezione Peggy Guggenheim - un impressionante museo d'arte moderna
Peggy Guggenheim ha vissuto in questo palazzo sul Canal Grande fino alla sua morte e l'arte in mostra proviene in gran parte da quella che era la sua collezione privata. Gli artisti in primo piano includono Pablo Picasso, Wassily Kandinsky, Jackson Pollock e Max Ernst, il marito di Guggenheim. Gli amanti dell'arte possono optare per una visita privata fuori orario per evitare la folla.
Palazzo Ducale - la storica sede della Repubblica Veneta
I governanti di Venezia, i dogi, vissero e governarono per molti anni da questo grande palazzo adiacente alla Basilica di San Marco. Un tour del palazzo offre uno sguardo a come potrebbe essere stata la vita all'interno delle stanze riccamente decorate, con alcuni tour che includono anche una visita alle famigerate prigioni della città attraverso il Ponte dei Sospiri.
Teatro La Fenice - un famoso teatro lirico
Questo gioiello di un teatro dell'opera è stato originariamente costruito nel 1792, ma è stato bruciato due volte in seguito. Fedele al nome La Fenice, che significa la Fenice, il teatro è stato ricostruito ogni volta e ospita ancora spettacoli di opera, balletto e orchestra. Quasi tutti i giorni vengono offerte visite guidate.

Come trascorrere 1 giorno a Venezia
10 tour e attività
Un solo giorno a Venezia potrebbe essere facilmente consumato passeggiando lungo i canali, scattando fotografie e scavalcando innumerevoli ponti. Ma, per coloro che cercano di massimizzare il tempo nella città galleggiante, ecco come mettere in valigia luoghi classici, una dose di cultura e anche un po 'di romanticismo, tutto in un giorno.
Mattina: guarda i classici
È possibile raggiungere i classici monumenti di Venezia, Piazza San Marco, Palazzo Ducale e la Basilica di San Marco, in una sola mattina. Sfrutta al massimo il tuo tempo con i biglietti salta fila con accesso premium, poiché alcuni di questi tour includono anche itinerari segreti, che aprono porte che normalmente non sono accessibili al pubblico. In alternativa, copri rapidamente il terreno con un tour in barca hop-on hop off che ti consente di uscire in acqua e vedere tutte le principali attrazioni secondo il tuo programma.
Pomeriggio: immersione culturale
Conosci il carattere di Venezia concentrandoti sulla sua cultura. Ciò potrebbe significare un tour gastronomico guidato attraverso il mercato di Rialto con soste per i tradizionali snack veneziani (cicchetti) o un tour privato della Collezione Peggy Guggenheim, sede di opere di artisti tra cui Jackson Pollock. La cultura locale si trova anche in quartieri fuori mano come Dorsoduro, lontano dai principali punti di riferimento. Esplora questi luoghi con un tour a piedi o una crociera sui canali di Venezia che naviga lungo canali tranquilli e segreti.
Notte: fantasmi, musica e gondole
Si è tentati di trovare un ristorante lungo un piccolo canale e rimanervi per un'intera serata, ma ci sono molte attività dopo il tramonto da provare a Venezia. Chi è interessato alla storia potrebbe voler intraprendere un tour a piedi incentrato sui fantasmi e sulle leggende veneziane, mentre gli appassionati di musica potrebbero desiderare di ottenere i biglietti per un concerto di musica classica locale. Per il romanticismo, sali a bordo di una gondola serale per un giro lungo la laguna, completo di serenata del tuo gondoliere.

Le migliori esperienze di vita notturna a Venezia
11 tour e attività
Sebbene la vita notturna a Venezia sia più sobria che epica, la città incanta ancora dopo il tramonto. I gondolieri remano attraverso il riflesso dei palazzi luminosi nei canali; il vino scorre liberamente all'interno delle taverne a lume di candela; e la musica classica deriva dalle chiese di pietra. Ecco come godersi Venezia di notte.
Crociera sui canali o sulla laguna al tramonto
Navigare lungo i famosi canali di Venezia è ancora più romantico al tramonto, quando la città si illumina. Prenota un giro in gondola con una serenata per un'atmosfera extra; guardare il cielo cambiare colore durante un giro in motoscafo lungo il Canal Grande; o naviga attraverso la Laguna di Venezia per una nuova prospettiva della città galleggiante.
Mangia e bevi come un veneziano
L'happy hour è una tradizione cara a Venezia, quindi partecipa a un tour enogastronomico per scoprire le migliori enoteche della città e impara a ordinare cicchetti (tapas veneziane). La cena viene solitamente servita tardi, quindi prendi un espresso e siediti tra la gente del posto per un pasto a base di pesce fresco abbinato a vini veneti.
Assisti a un concerto in un luogo storico
La musica dal vivo a Venezia significa spettacoli intimi e strumenti tradizionali. Prenota i biglietti per gli acclamati Interpreti Veneziani o Musica a Palazzo per una serata di musica da camera barocca o ballate d'opera italiane. I concerti si tengono solitamente in palazzi storici o chiese per un'acustica collaudata.
Entra nell'After Hours di San Marco
La Basilica di San Marco, il fulcro bizantino di Piazza San Marco, brulica di attività e folle durante il giorno. Goditi più spazio per ammirare mosaici dorati e pale d'altare ingioiellate in un tour fuori orario che ti consente di accedere dopo le porte vicine al pubblico. Assicurati di fare un passo indietro e ammira la basilica illuminata e il vicino Palazzo Ducale anche dall'esterno.

Guida per gli amanti del cibo a Venezia
14 tour e attività
Venezia è per gli amanti, ma con una ricchezza di piatti classici a base di pesce, Venezia è anche per gli amanti del buon cibo. Dalle pescherie del mercato di Rialto che vendono il pescato del giorno ai tavolini sui canali dei migliori ristoranti della città, la laguna è il cuore della cucina veneziana. Ecco alcuni modi per assaggiare il miglior cibo di Venezia.
Piatti da provare
Per mangiare come un veneziano, è necessario fermarsi in un bàcaro locale, o piccolo caffè di quartiere, per scegliere tra una selezione di chicchetti, minuscoli antipasti innaffiati da un piccolo bicchiere di vino, conosciuti localmente come ombra. I classici cicchetti includono semplici fritti (verdure fritte o tempura di mare) e crostini (fette di pane condite con paté di carne o pesce, formaggio o una compilation come acciughe e carciofi); a base di carne polpette (polpette di maiale), rumegal (stomaco di vitello) e fegato alla veneziana (fegato di vitello condito con cipolla e prezzemolo); e specialità di mare come sarde in saor (sarde e cipolle marinate nell'aceto e condite con uvetta e pinoli), baccalà mantecato (baccalà mantecato servito su una fetta di polenta), baccalà Vicentina (crema spalmabile di merluzzo, acciughe e cipolle), moleche (granchietti fritti) e moscardini (polpo piccolissimo) e polenta.
I bàcari di Venezia sono piccoli caffè con pochissimi posti a sedere, quindi i commensali di solito stanno in mezzo alla vivace folla dell'happy hour che si riversa in strada o si stringono ai tavoli all'aperto. Per piatti più formali e sostanziosi, opta per un ristorante tradizionale che serve i classici primi di Venezia, tra cui risotto al nero di seppia (sfumato di nero con nero di seppia), risi e bisi (Riso e piselli alla veneziana), oppure bigoli in salsa (pasta lunga condita con sarde e cipolle).
Esperienze da non perdere
- Sfoglia le bancarelle dei pescivendoli in un tour mattutino dello storico mercato del pesce di Rialto e scopri la ricchezza dei frutti di mare nella laguna veneziana.
- Prova la versione veneziana delle tapas spagnole con un tour di cicchetti. Questo amato cibo di strada è un alimento base a Venezia e quartieri tra cui il Ghetto Ebraico e Cannaregio sono pieni di bàcari tradizionali.
- Siediti per un pasto più elegante in uno dei famosi ristoranti raffinati di Venezia per assaggiare i piatti di pasta e riso più famosi della città, abbinati a vini prestigiosi della regione Veneto circostante. Per una serata indimenticabile, abbina un giro in gondola attraverso i canali iconici della città a una cena di gala.
- La gente del posto non trascorre tutte le sere in un bàcaro o in un ristorante gourmet, ovviamente. Scopri come cenano le famiglie veneziane prenotando una cena casalinga tradizionale preparata da uno chef locale.
- Testa fuori città per la giornata per esplorare la regione vinicola circostante con una gita di un giorno in Valpolicella, Bassano di Grappa e Asolo. Assaggia alcune delle più pregiate etichette venete, abbinate a formaggi locali e altre prelibatezze.

Giro turistico con un budget a Venezia
12 tour e attività
I canali dolorosamente romantici di Venezia e l'estetica dell'Alto Rinascimento spesso hanno un prezzo elevato da abbinare. Ma ci sono modi per visitare una delle città più belle d'Italia che non romperanno il tuo budget. Continua a leggere per i nostri suggerimenti per il portafoglio.
Visualizza tesori artistici gratuitamente
Molte delle opere d'arte più amate di Venezia sono esposte al pubblico per poco o nessun costo nelle chiese della città. Non c'è alcuna quota di iscrizione per il più abbagliante di tutti: St. Basilica di San Marco. Ammira i mosaici dorati scintillanti, gli affreschi di Tiziano e Tintoretto e le pale d'altare ingioiellate in questa e in altre basiliche straordinarie come Santa Maria della Salute e Santa Maria Gloriosa dei Frari.
Crociera sui canali in un taxi acqueo
In una città costruita sull'acqua, il vaporetto è la risposta veneziana al trasporto pubblico. Questi "vaporetti" pubblici attraccano a intervalli regolari lungo il Canal Grande e corsi d'acqua più piccoli, in modo da poter viaggiare verso i principali punti di riferimento mentre ti godi una crociera turistica a basso costo lungo la strada.
Prenota un tour combinato
I pacchetti turistici possono costare un po 'di più all'inizio, ma spesso si traducono in risparmi significativi rispetto alla prenotazione di singole attrazioni. Soprattutto se hai poco tempo, questi "grandi tour" possono essere un ottimo modo per scoprire i canali, le chiese e le stradine secondarie di Venezia in un solo giorno e con uno sconto.
Condividi una gondola
Per molti visitatori, un giro in una tradizionale gondola di legno è la quintessenza dell'esperienza veneziana. Puoi cancellarlo dalla tua lista dei desideri senza pagare il prezzo elevato di un viaggio privato prenotando una corsa condivisa. Se non ti dispiace sederti accanto a una manciata di altri viaggiatori, puoi scivolare attraverso i leggendari canali della città a meno della metà del prezzo.
Fai il pieno di cicchetti
Come con altri punti caldi turistici, i ristoranti a Venezia tendono ad essere affollati e costosi. Quando pranzi fuori, risparmia mangiando come fanno i locali nelle enoteche di strada secondaria che servono bicchieri di vino economici e tapas veneziane semplici ma deliziose note come cicchetti. Ottieni aiuto per trovare il tuo nuovo posto preferito e ordinare con sicurezza in un tour enogastronomico cicchetti.

Cose da fare a Venezia questo inverno
10 tour e attività
Le fresche giornate invernali sono l'ideale per esplorare la città galleggiante italiana. Conosci Venezia con un giro in gondola, un corso di creazione di maschere o un concerto di musica classica. Ecco alcuni modi per esplorare Venezia durante un viaggio invernale.
Scopri le tradizioni dietro le elaborate maschere di Carnevale di Venezia con un corso di creazione di maschere.
Ascolta un concerto di musica classica completo di artisti in costumi del XVIII secolo.
Massimizza il tempo a Venezia facendo un giro illimitato tour hop-on hop-off (per 24 o 48 ore).
Mettiti comodo in una gondola per un classico viaggio sui canali panoramici di Venezia.
Assisti a una performance d'opera ambientata in un palazzo del XV secolo.
Salta la fila per un rapido accesso al Palazzo Ducale ed esplora le aree normalmente non aperte al pubblico in un tour di itinerari segreti.
Assisti alla tradizione della lavorazione del vetro in un tour di fabbrica e laboratorio sull'isola di Murano.
Riscaldati al chiuso con un tour del Teatro La Fenice, un teatro dell'opera barocco.
Ammira Venezia dall'acqua con un fantastico tour del Canal Grande.
Festeggia il Capodanno con un concerto di musica classica.

Gite di un giorno sulle Dolomiti da Venezia
10 tour e attività
Le frastagliate scogliere calcaree, le valli di fiori selvatici e le cime innevate delle Dolomiti sono tra i paesaggi naturali più spettacolari d'Italia ed è uno sfondo idilliaco per una gita di un giorno. Ecco le tue opzioni per gite di un giorno da Venezia.
Tour di gruppo
I tour di gruppo sono l'opzione migliore per chi ha un budget limitato o cerca di scegliere i punti salienti della regione, assicurandosi di vedere il più possibile in un viaggio di un'intera giornata. Forse visitare il pittoresco borgo di Pieve di Cadore; ammirare luoghi di bellezza come il Lago di Santa Caterina, le Tre Cime di Lavaredo e il Lago di Misurina; o fare un'escursione guidata attraverso le montagne. Per un'esperienza più personalizzata, opta per un tour per piccoli gruppi, con non più di 15 partecipanti.
Tour privati
I tour privati significano che puoi viaggiare nel comfort di un veicolo privato e goderti l'attenzione indivisa di una guida turistica privata. Soprattutto, l'itinerario può essere personalizzato in base alle tue preferenze, quindi sta a te decidere se goderti il tempo libero nelle località sciistiche di Cortina d'Ampezzo e Marmolada; ammirare meraviglie naturali come il Monte Civetta, le Dolomiti di Sesto e il Monte Pelmo; oppure ammirare il panorama delle Tofane e della Val Pusteri.
Cose da sapere
La catena montuosa delle Dolomiti si trova nell'Italia nord-orientale, tra le province di Belluno, Alto Adige e Trentino.
Le Dolomiti sono a circa due ore di strada a nord di Venezia.
I tour di un giorno da Venezia durano in genere tra le 8,5 e le 10 ore.
Le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente in montagna, quindi vale la pena portare una giacca leggera anche nei mesi estivi e scarpe comode da passeggio sono un must.

Come mangiare i cicchetti a Venezia
7 tour e attività
Una delle tradizioni culinarie più deliziose di Venezia sono i "cicchetti", bocconcini mangiati in piccoli bar con un bicchiere di vino locale. Impara a trovare i migliori cicchetti bar della città e scopri cosa e come ordinare, di seguito.
Cose da sapere
La parola "cicchetti" si pronuncia "chi-KEH-tee" e un bar che serve questi spuntini a misura di antipasto è chiamato "bacaro", che si pronuncia "BA-ka-ro".
Cicchetti è essenzialmente la versione veneziana delle tapas (anche se non lo dite ai veneziani).
I veneziani si fermano spesso ai bacari (la forma plurale di bacaro) per uno spuntino veloce con gli amici prima di tornare a casa a cena, ma puoi visitare alcuni bacari di fila per fare un pasto divertente e interessante.
Poiché i cicchetti sono così piccoli, gli avventori di solito ordinano un bicchierino di vino e alcuni cicchetti e li mangiano in piedi al bar con gli amici. Tuttavia, sei il benvenuto a un tavolo, se il bacaro ha tavoli. Non c'è fretta, quindi prenditi il tuo tempo, ordina i secondi del gusto migliore e poi vai a cercare il prossimo cicchetti bar. Continua a farlo finché non hai mangiato un pasto completo.
Cerca i cicchetti con frutti di mare della laguna, formaggi, carne e verdure del Veneto.
Come andare
Trovare i migliori bacari a Venezia e sapere cosa ordinare può essere fonte di confusione senza una guida turistica, quindi ci sono una serie di tour gastronomici di Venezia che si concentrano sui migliori cicchetti della città. Con una visita guidata riceverai consigli gastronomici veneziani da un esperto locale, una piacevole passeggiata in una città percorribile a piedi, suggerimenti sulle cose migliori da ordinare in ogni bar e approfondimenti sulla città unica di Venezia. Alcuni combinano la visita ai cicchetti con un giro del mercato di Rialto, che ti dà la possibilità di vedere cosa è fresco e di stagione e quindi cosa si trasformerà in cicchetti in buoni bacari. Iniziare il tuo viaggio a Venezia con uno di questi tour ti consente di avventurarti a bacari da solo in seguito.

I migliori parchi e giardini di Venezia
8 tour e attività
In una città costruita sull'acqua e famosa per i suoi canali, gli spazi verdi possono essere difficili da trovare. Ma quando stai cercando una tregua dalla folla delle principali attrazioni di Venezia (o dal caldo di un'estate italiana), prova questi luoghi alberati nascosti lungo il bordo dell'acqua.
Giardini Pubblici (Giardini Pubblici)
Raggiungibile con una vivace passeggiata di 15 minuti da Piazza San Marco, questo è uno dei più grandi spazi verdi di Venezia e un ottimo posto per prendersi una pausa dalla folla di turisti. È più probabile che qui incontrerai jogging mattutini locali, tranne durante la Biennale di Venezia, quando il mondo dell'arte scintillante si riversa nei padiglioni delle esposizioni temporanee del parco.
Parco della Rimembranza (Parco delle Rimembranze)
Situato all'estremità meridionale del sestiere Castello di Venezia, questo grazioso parco di quartiere e memoriale della Seconda Guerra Mondiale è facilmente raggiungibile con il vaporetto (taxi acqueo). È uno dei pochi posti in città con un parco giochi per bambini, quindi i bambini possono bruciare un po 'di energia su più strutture di arrampicata mentre gli adulti si godono una gradita pausa sotto un albero.
Giardini Papadopoli (Giardini Papadopoli)
Quando hai bisogno di un posto ombreggiato per riposarti mentre entri o esci da Venezia, fai un salto in questo parco di dimensioni ridotte vicino a Piazzale Roma e alla stazione ferroviaria di Santa Lucia. In una città non nota per i suoi parchi giochi o gli alberi maturi, questa oasi in miniatura ha entrambi.
St. Julian's Park (Parco San Giuliano)
Se hai davvero voglia di spazio per vagare a Venezia, prendi un traghetto attraverso la laguna verso questo selvaggio spazio aperto ai margini del quartiere di Mestre, sulla terraferma. I sentieri lunghi sono apprezzati da corridori locali, ciclisti, famiglie e proprietari di cani, mentre i sentieri vicino al litorale offrono una splendida prospettiva sulla storica Venezia in lontananza.

Gite di un giorno a Verona da Venezia
10 tour e attività
Per sempre impressa nella mente dei romantici come l'ambientazione di Romeo e Giulietta di Shakespeare, il pittoresco fiume di Verona, il centro storico medievale e l'antico anfiteatro romano lo rendono una scelta popolare per un tour di un giorno da Venezia. Ecco le tue opzioni.
Tour di un'intera giornata
I tour di un'intera giornata offrono un sacco di tempo per ammirare i punti salienti di Verona, tra cui il famoso balcone della Casa di Giulietta, Piazza delle Erbe, il Ponte di Castelvecchio e la Torre dei Lamberti (Torre dei Lamberti). I tour di un giorno in genere includono il trasporto di andata e ritorno in autobus o in treno da Venezia e possono essere combinati con degustazioni di vini nella regione vinicola dell'Amarone o visite a luoghi vicini come il Lago di Garda, la Valpolicella o la città di Vicenza, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Tour di più giorni
Con tempo libero, opta per un tour di 2 o 3 notti e ammira le numerose attrazioni della regione di Verona. Goditi un tour a piedi di Verona, scopri la romantica Venezia e ammira i monumenti storici come le Grotte di Sirmione (Grotte di Sirmione), quindi avventurati più lontano per esplorare il Lago di Como e il Lago di Garda, o fai un giro turistico di Milano. I tour di più giorni in genere includono alloggio, trasporto di andata e ritorno e alcuni pasti.
Cose da sapere
Verona è il capoluogo di provincia della provincia di Verona e si trova a 75 miglia (120 chilometri) a ovest di Venezia, un viaggio di circa 90 minuti su strada.
Il modo più veloce per arrivare a Verona è con il treno ad alta velocità, una corsa di circa un'ora da Venezia.
I tour di un giorno da Venezia durano in genere dalle 7,5 alle 10 ore e talvolta includono extra come il prelievo dall'hotel o l'ingresso prioritario all'Arena di Verona.
È meglio indossare scarpe comode per passeggiare tra i vicoli medievali e le strade acciottolate di Verona.

Gite di un giorno in Veneto da Venezia
8 tour e attività
Dopo aver percorso le strade di Venezia e del Canal Grande, la regione Veneto offre un cambio di scenario. Dall'esplorazione di borghi medievali collinari al sorseggiare prosecco tra i vigneti, c'è molto da fare. Ecco alcune opzioni per gite di un giorno da Venezia.
Asolo - 50 miglia (81 km) a nord-ovest di Venezia
Con le sue piazze animate, il castello medievale e le rovine romane, Asolo è innegabilmente pittoresca e la città si estende su una collina, offrendo ampi punti panoramici. Combina una visita con un tour delle ville palladiane del Veneto, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, come Villa Barbaro, la città sul fiume di Bassano del Grappa o la Cappella degli Scrovegni a Padova.
Marostica - 96 km a nord ovest di Venezia
Marostica è famosa per le sue mura medievali, il castello in cima alla collina e la partita di scacchi vivente biennale: uno spettacolo a tema medievale, con partecipanti in costume e un'atmosfera festosa a tutto tondo.
Bassano del Grappa - 96 km a nord ovest di Venezia
Arroccato sulla riva del fiume ai piedi del Monte Grappa, Bassano del Grappa è fotogenico da tutte le angolazioni. Passeggia sul Ponte Vecchio progettato dal Palladio, ammira i panorami lungo il Viale dei Martiri o goditi una degustazione di vini presso i vigneti circostanti.
Soave - 97 km a ovest di Venezia
Famoso per il suo omonimo vino bianco, Soave è la destinazione principale per i tour di degustazione di vini veneti. Dominata dal magnifico Castello Scaligero e costellata di chiese e palazzi storici, questa cittadina è circondata da rigogliosi vigneti.

Gite di un giorno nella Motor Valley da Venezia
9 tour e attività
Sede di iconici marchi italiani di auto sportive come Ferrari, Lamborghini e Pagani, la Motor Valley, giustamente soprannominata, è un must per ogni appassionato di motori. Ecco le tue opzioni per i tour della Motor Valley da Venezia.
Tour di gruppo
I tour di gruppo offrono il miglior rapporto qualità-prezzo, spesso inclusi biglietti d'ingresso salta fila e trasporto di andata e ritorno da Venezia. Esplora la Motor Valley italiana in un tour di un'intera giornata, controllando le principali attrazioni come il Museo Ferrari a Maranello, il Museo Enzo Ferrari a Modena e il Lamborghini Factory Tour a Sant'Agata Bolognese, dove puoi ammirare motori inestimabili, cavalca in simulatori all'avanguardia e fai scorta di prodotti ufficiali.
Tour privati
Sentiti come un VIP in un tour privato della Motor Valley e goditi un itinerario personalizzato, visitando i luoghi che ti interessano di più. Viaggia da Venezia nel comfort di un veicolo privato, visita le fabbriche Pagani Automobili e Lamborghini o aggiungi extra come un corso di cucina sui tortellini, una visita speciale alla collezione privata della famiglia Lamborghini o un emozionante test drive.
Cose da sapere
Motor Valley è il nome dato all'area intorno a Modena, Maranello e Bologna nella regione italiana dell'Emilia-Romagna.
La Motor Valley si trova a circa 120 miglia (195 chilometri) a sud-ovest di Venezia, un viaggio di circa due ore su strada.
I tour di un'intera giornata da Venezia durano in genere dalle 8 alle 10 ore.
La maggior parte dei tour giornalieri include biglietti d'ingresso e trasporto di andata e ritorno, mentre alcuni includono anche il prelievo in hotel e il pranzo.