Vinci la tua lista dei desideri ❤️ 🤑 Partecipa e vinciVinci la tua lista dei desideri ❤️ 🤑 Vinci 7.000 $ per le esperienze Viator. Partecipa e vinci
Ricerche recenti
Cancella
Cose da fare a Venezia

Cose da fare a  Venezia

Venezia ti dà il benvenuto

Costruita su più di 100 isole e priva di automobili, Venezia è il paradiso degli escursionisti. Anche quando la folla raggiunge il massimo, una passeggiata lungo i tortuosi passaggi della città galleggiante rivela il fascino abbondante della città. Lo splendore architettonico del Palazzo Ducale e della Basilica di San Marco in Piazza San Marco regnano sovrani, mentre il Canal Grande divide in due la città come un fulmine. Scivola sotto il Ponte di Rialto durante un giro in gondola al tramonto, ammira edifici dai colori vivaci in riva al mare, programma una visita alle fabbriche di soffiatura del vetro sull'isola di Murano e affolla le cime scoscese delle Dolomiti, patrimonio dell'UNESCO, in una gita di un giorno.

Le 15 migliori attrazioni a Venezia

Basilica di San Marco

star-4.513.704
La Basilica di San Marco è il gioiello della corona di Venezia, una delle città più sontuose del mondo occidentale. Questa cattedrale decorata combina elementi di architettura gotica, bizantina, romanica e rinascimentale, testimonianza del dominio politico ed economico della città che ha attraversato secoli. Sormontata da svettanti cupole e con un interno di sorprendenti mosaici dorati, la chiesa è così opulenta che è conosciuta come la Chiesa d'Oro, o la Chiesa d'Oro. La costruzione iniziò nell'828, quando il corpo di San Marco fu ricondotto a Venezia da Alessandria d'Egitto; la chiesa è stata ricostruita, ampliata e delicatamente restaurata nel corso dei secoli.Altro

Palazzo Ducale

star-4.59.753
I potenti Dogi governarono l'impero veneziano dal fantastico palazzo gotico che è Palazzo Ducale fino al 1797. Il sito fu una delle prime cose che coloro che arrivarono a Venezia videro mentre le loro navi navigavano attraverso la laguna e approdavano a Piazza San Marco, ei dogi governavano con il pugno di ferro : spesso qui veniva data giustizia. Oggi il sito è una delle attrazioni più conosciute in Italia.Altro

Canal Grande

star-4.518.953
Venezia è una città costruita sull'acqua e il Canal Grande (Canale Grande) è la sua vivace strada principale. Fiancheggiata da sontuosi palazzi veneziani e affollata di gondole, taxi d'acqua e vaporetti (traghetti pubblici), questa strada è una festa per i sensi. Il Canal Grande si snoda attraverso i quartieri centrali di Venezia dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia a Piazza San Marco (Piazza San Marco), passando sotto l'iconico Ponte di Rialto lungo il percorso, e funge da principale arteria panoramica per il trasporto di entrambe le persone e merci in giro per la città dei canali.Altro

Piazza San Marco

star-4.525.419
Piazza San Marco, spesso definita "il salotto d'Europa", è una delle piazze più famose d'Italia. Il cuore geografico e culturale di Venezia - con la Basilica di San Marco e il Palazzo Ducale a un'estremità, il campanile al centro e il porticato colonnato sormontato dai palazzi delle Procuratie che fiancheggiano tre lati - questa elegante piazza è anche ricca di storia. Accomodati in uno dei tanti ambiti tavolini dei bar e guarda i turisti (e i piccioni) posare per le foto mentre sorseggi un Bellini e immergiti nello splendore rinascimentale della piazza.Altro

Ponte di Rialto

star-4.516.362
Il Ponte di Rialto è stato il primo a attraversare il Canal Grande di Venezia (Canal Grande) tra i suoi due punti più alti sul livello del mare. L'originale ponte in legno del XII secolo fu sostituito nel 1592 da una struttura in pietra che poggia su pali di legno: un design audace di Antonio da Ponte caratterizzato da un unico arco centrale sull'acqua che consente il passaggio delle navi. Oggi, il ponte è tra i più famosi d'Italia, trasporta un flusso infinito di turisti e gente del posto attraverso il canale mentre innumerevoli gondole e vaporetti passano sotto.Altro

Isole di Venezia

star-4.510.040
Venezia è composta da oltre 100 piccole isole, ma generalmente "le isole di Venezia" si riferisce alle tre isole periferiche più famose della laguna veneziana: Murano, Burano e Torcello. Murano, appena a nord di Venezia vera e propria, è stata il centro della famosa industria del vetro di Venezia dal 1291, e gli esperti soffiatori di vetro dell'isola realizzano ancora oggi splendidi pezzi di vetro di Murano. Più a nord, Burano ha canali tranquilli fiancheggiati da case di pescatori dai colori vivaci ed è la patria dei tradizionali artigiani del merletto di Venezia. La vicina isola di Torcello, fondata per la prima volta nel 452, è ritenuta la prima isola popolata della laguna veneziana.Altro

Murano

star-4.510.401
Delle oltre 100 isole periferiche di Venezia, il gruppo che forma Murano è il più famoso. Questo ristretto gruppo di piccole isole è stato il centro della storica industria vetraria della città galleggiante dal 1291, quando le fabbriche di vetro del centro città furono spostate con la forza attraverso la laguna, appena a nord di Venezia vera e propria, dopo una serie di devastanti incendi. Oggi, i viaggiatori visitano Murano per vedere come artigiani abilmente addestrati soffiano il vetro in calici, lampadari, vasi e sculture squisiti. Chi è particolarmente interessato alla storia della lavorazione del vetro dovrebbe fermarsi al Museo del Vetro, che fa risalire l'arte all'antico Egitto.Altro

Burano

star-4.511.080
Venezia è composta da un gruppo di isole affollate di chiese opulente e sontuosi palazzi. L'umile isola di Burano, però, all'estremità della laguna veneziana, mostra un lato completamente diverso della città, con il suo miscuglio di case di pescatori in technicolor e una lunga tradizione di merletti.Altro

Ponte dei Sospiri

star-4.51.991
Tanto commovente quanto bello, il Ponte dei Sospiri (Ponte dei Sospiri) in pietra calcarea bianca del XVII secolo attraversa lo stretto canale del Rio di Palazzo tra le stanze degli interrogatori del Palazzo Ducale e le Nuove Prigioni proprio di fronte. È uno dei ponti più famosi della città galleggiante.Altro

Basilica di Santa Maria della Salute

star-4.55.967
Con la sua facciata decorata e l'imponente cupola, la Basilica di Santa Maria della Salute è uno dei luoghi più belli lungo il Canal Grande di Venezia. Conosciuta semplicemente come La Salute, la chiesa domina la foce del canale e i suoi gradini sembrano salire direttamente dall'acqua, invitando i visitatori a esplorare il suo interno svettante.Altro

Teatro La Fenice

star-43.016
Dei tanti teatri d'opera storici in Italia, pochi sono più leggendari del Teatro La Fenice di Venezia. Inaugurato nel 1792, il teatro divenne rapidamente un luogo importante per l'opera e il balletto. Oggi puoi ammirare i sontuosi interni in stile ottocentesco durante uno spettacolo musicale o di danza, oppure partecipare a una visita guidata del teatro.Altro

Mercato del pesce di Rialto (Mercato di Rialto)

star-52.584
Per dare uno sguardo alla Venezia autentica, una visita allo storico mercato del pesce di Rialto all'aperto (Mercato di Rialto) è d'obbligo. I veneziani acquistano pesce e frutti di mare, frutta e verdura fresca e altri cibi al mercato di Rialto dal 1097, rendendolo uno degli aspetti più longevi della vita quotidiana nella città galleggiante.Altro

Casa di Marco Polo

star-4.52.110
In un angolo tranquillo di Venezia, il palazzo veneziano (palazzo) ritenuto essere l'ex residenza dell'esploratore Marco Polo è facile da perdere. Fermati alla Corte Seconda del Milion, una piazza che prende il nome dalle memorie di viaggio di Marco Polo, Il Milione, per onorare l'avventuriero più famoso d'Italia durante la visita alla Città Galleggiante.Altro

Torre dell'Orologio di San Marco (Torre dell'Orologio)

star-41.175
Seduto in alto sopra Piazza San Marco e visibile dal Canal Grande, il notevole orologio della Torre dell'Orologio di San Marco è stato l'orologio ufficiale di Venezia per oltre 500 anni. Visitare questo simbolo storico della città è il momento clou di ogni visita, non da ultimo per le ampie vedute dalla cima della torre.Altro

Cannaregio

star-53.558
Cannaregio è il più grande e popolato dei sei quartieri centrali di Venezia (sestieri). Sede del ghetto ebraico, della Chiesa della Madonna dell'Orto, ricca di arte, della rinascimentale Chiesa di Santa Maria dei Miracoli e della Fondamenta de la Misericordia, ricca di ristoranti, Cannaregio offre qualcosa per tutti.Altro
Vinci la tua lista dei desideri!Ti piacerebbe vincere 7.000 $ per il tuo viaggio da sogno? Abbiamo pensato che la cosa potesse interessarti. Basta creare una lista dei desideri Viator per partecipare.

Idee di viaggio

I migliori parchi e giardini di Venezia

I migliori parchi e giardini di Venezia

A Spooky City Guide to Venice

A Spooky City Guide to Venice

Le migliori attività a Venezia

Isole di Murano e Burano: tour guidato di mezza giornata su barca privata
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Il meglio di Venezia: Basilica di San Marco, Palazzo Ducale con Guida e Giro in Gondola
Offerta speciale

Il meglio di Venezia: Basilica di San Marco, Palazzo Ducale con Guida e Giro in Gondola

star-4.5
35
Da
79,70 US$
144,92 US$  Risparmio di 65,22 US$
Il meglio di Venezia: San Marco, Palazzo Ducale, con Murano e Burano e Giro in Gondola!
Offerta speciale

Il meglio di Venezia: San Marco, Palazzo Ducale, con Murano e Burano e Giro in Gondola!

star-4.5
92
Da
95,05 US$
172,82 US$  Risparmio di 77,77 US$
La vera Venezia nascosta

La vera Venezia nascosta

star-5
756
Da
42,39 US$
Venezia in un giorno: Basilica di San Marco, Palazzo Ducale e giro in gondola
Offerta speciale

Venezia in un giorno: Basilica di San Marco, Palazzo Ducale e giro in gondola

star-4.5
93
Da
86,08 US$
156,52 US$  Risparmio di 70,44 US$
Tour gastronomico di Venezia per piccoli gruppi: Cicchetti e vino
Offerta speciale

Tour gastronomico di Venezia per piccoli gruppi: Cicchetti e vino

star-5
1242
Da
106,93 US$
118,82 US$  Risparmio di 11,89 US$
tour del Palazzo Ducale e della Basilica di San Marco
Si esaurisce facilmente!Si esaurisce facilmente!
Gli operatori hanno pagato un importo maggiore a Viator per mostrare le proprie esperienze in primo piano

Tutto su Venezia

When to visit

Winter in Venice sees crowds thin, the mercury drop, and “acqua alta” (high water) potentially flood the canals—but it’s also a prime time to snag a deal. Summer is when the sun's at its hottest and the crowds most dense, while spring offers moderate temperatures with a chance of rain. To experience the city at its most atmospheric, coincide your trip with November's Arte Biennale or March's Carnevale.

La guida essenziale di Venezia di una persona del posto

Alvise Fornasier

One of those rare born-and-raised Venetians, Alvise now lives in London but retains an (entirely unbiased) love for his native city.

The first thing you should do in Venice is...

get lost in the districts of Santa Croce, Cannaregio, Castello, and Dorsoduro where you can experience the most authentic side of the city.

A perfect Saturday in Venice...

starts with breakfast in a café, is followed by lunch in the famous bacari where you can try Venetian tapas (cicheti), and ends with dinner at La Porta d’Acqua.

One touristy thing that lives up to the hype is...

the Ducal Palace, where you can discover the history, art, and culture of Venice all in one place.

To discover the "real" Venice...

visit the Cannaregio district. It’s the best spot to experience true local life and food.

For the best view of the city...

head to the rooftop of Fondaco dei Tedeschi in Rialto. Not only is it free, the views over the Grand Canal and Rialto Bridge are incredible.

One thing people get wrong...

is thinking that Venice is expensive. In non-touristic areas, even just a 10-minute walk from Rialto or San Marco, you can get an espresso for €1 ($1) and a Spritz for €2.50 ($2.50).

Le persone chiedono anche

What is Venice best known for?

Picture Venice and one thing immediately comes to mind: its legendary canals. The Floating City was built more than 1,000 years ago directly in the waters of the Venetian lagoon, and its vast network of canals is still used today to move people and goods through the city.

...Altro
Can you do Venice in 3 days?

Yes. Tour St. Mark’s Square and Basilica, the Doge’s Palace, and Bridge of Sighs on the first day. Then, get lost in Venice’s warren of canals and lanes and cruise along the Grand Canal under the Rialto Bridge. On the third day, visit the islands of Murano and Burano.

...Altro
Why is Venice a popular tourist attraction?

There is truly no other city on earth like Venice. Its vast network of canals, spanned by hundreds of pretty footbridges and lined with opulent historic palaces, is irresistibly picturesque. Add lavish Carnevale celebrations, a storied glass industry, and iconic gondolas and you have a captivating vacation.

...Altro
What there is to do in Venice?

Visitors to Venice make a beeline for St. Mark’s Square to admire the cathedral, Doge’s Palace, and Bridge of Sighs. A Grand Canal cruise past the Rialto Bridge is another must, as is a boat trip across the lagoon to the glassblowing island of Murano and colorful Burano.

...Altro
What can couples do in Venice?

Venice is one of the most romantic destinations in Italy, especially when seen by gondola while gliding along the quiet canals. The city is especially lovely after sunset, a great time to take an after-hours tour of St. Mark’s Basilica or visit bacàro wine bars to sample traditional cichetti appetizers.

...Altro
What should you not miss in Venice?

No visit to Venice is complete without a stroll through St. Mark’s Square to marvel at the cathedral and Doge’s Palace. While there, climb the bell tower to take in the City of Canals from above and splurge on a Bellini cocktail at one of the historic cafes lining the square.

...Altro

Informazioni su Venezia

Numero di attrazioni

64

Numero di tour

1.336

Numero di recensioni

59.090

Valuta

EUR
Domande frequenti