Un’enorme piazza proprio nel cuore della Vienna imperiale, Heldenplatz, si estende proprio davanti alle ampie arcate del Palazzo Hofburg, commissionato dalla famiglia imperiale degli Asburgo, nel 1881. Costruita per volere dell'Imperatore Francesco Giuseppe II come parte dell’elegante via cittadina Ringstrasse, nel tardo XIX secolo, la piazza è dominata da due grandi statue equestri rappresentanti Carlo d'Austria e il principe Eugenio di Savoia, e completamente circondata dalla bellezza barocca dei monumenti più importanti di Vienna.
La dinastia degli Asburgo, sovrani dell'Impero austro-ungarico, visse in diversi palazzi della zona, dal XIII secolo fino al suo declino nel 1918; ora il complesso Hofburg ospita: diverse e sublimi collezioni imperiali nella Neue Burg, Sissi e musei d'arte; gli appartamenti imperiali; l'ufficio del Presidente austriaco; la Biblioteca Nazionale; la cappella privata Hofburg; la Chiesa degli Agostiniani, la chiesa parrocchiale della nobiltà viennese.
OFFERTA SPECIALE
NUOVO SU VIATOR
NUOVO SU VIATOR